Tutti gli articoli su
ALTRE NEWS

Deforestazione e commercio illegale di animali vivi fra le cause del coronavirus
Di Eleonora MarianoIn questi giorni di metà marzo 2020, nel mezzo della crisi sanitaria legata alla diffusione del “Coronavirus Sars-Cov-2” e alle soglie della nona giornata Internazionale delle Foreste, istituita

Completata la triade di report speciali dell’IPCC: un focus sul secondo, “Climate Change and Land”
Di Luca Rossi Ad ottobre 2018 l’IPCC ha pubblicato il rapporto “Global warming of 1.5° C”, il primo dei tre report speciali, programmati nel 2016 sulla base delle proposte di

Dicono di noi: una selezione delle notizie sul PEFC
Riprendiamo la rassegna “Dicono di noi”, evidenziando alcune delle principali uscite sulle attività del PEFC, che questa volta sono focalizzati sulla Filiera Solidale e sui risultati di crescita nel 2018

Continua l’andamento positivo della certificazione PEFC
Di Giovanni Tribbiani Il 2018 ha visto risalire tutti gli indicatori della certificazione PEFC in Italia. Se il 2017 si era chiuso con dati positivi ma anche qualche nota negativa

Tempesta Vaia, la “Filiera solidale” PEFC fa i suoi primi passi
Di Antonio Brunori La tempesta “Vaia”, che ha colpito il 29 ottobre le foreste alpine del Nord Est, ha provocato enormi danni alle aree forestali del Veneto, del Trentino Alto
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Al via il progetto LIFE Carbon Farming Certification System
Di Eleonora Mariano Con il coordinamento di FederlegnoArredo, insieme a CREA, Confagricoltura, Università della Tuscia, PEFC Italia, Reteclima, CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici) e Terrasystem, è stato avviato il progetto cofinanziato dalla Commissione

CSEN e PEFC Italia insieme per il “Forest bathing” nei boschi certificati PEFC
Di Francesca Dini Lo scorso settembre è iniziata ufficialmente la collaborazione tra PEFC Italia e lo CSEN, Centro Sportivo Educativo Nazionale, con lo scopo di

Foresta di Cadibona (SV) certificata PEFC per la Gestione Sostenibile
Di Luca Rossi Per il patrimonio boschivo ligure il 2022 inizia all’insegna della sostenibilità ambientale, con l’ottenimento, a fine gennaio, della certificazione di Gestione Forestale

Il primo NFT proveniente da un bosco certificato PEFC
Di Alessio Mingoli Spesso ci piace parlarvi del rapporto tra arte, boschi e natura in genere e degli esempi virtuosi di interscambio tra questi due

Gli appuntamenti del PEFC – marzo 2022
Arbor webinar: la certificazione PEFC di gestione sostenibile del verde urbano. Un nuovo strumento per le amministrazioni e per i cittadiniPEFC Italia è protagonista del prossimo

Continua il trend positivo della certificazione PEFC
Di Giovanni Tribbiani Il 2021 ha confermato quanto di buono si era visto nel 2020. La crescita della sensibilità ambientale da parte del consumatore, sempre