Tutti gli articoli su
ALTRE NEWS

Continua a crescere la superficie forestale certificata PEFC in Italia, al Nord, al Sud e nuovamente al Centro
Di Luca Rossi Per concludere l’anno in bellezza, gli ultimi giorni di dicembre 2018 hanno visto l’affermarsi di tre nuove certificazioni di gestione forestale sostenibile. Sale così a 819.017,06 il

Il lato prezioso della Natura: i premi per i vincitori del Premio Comunità forestali sostenibili di PEFC e Legambiente
Di Francesca Dini Fin da piccoli ci hanno insegnato che le foglie siano organi fondamentali nella vita delle piante per le funzioni fisiologiche che svolgono; ci consentono inoltre di contraddistinguere

Maltempo e danni alle foreste: PEFC lancia la Filiera Solidale per sostenere aree colpite
La tempesta “Vaia”, che ha colpito il 29 ottobre le foreste alpine del Nord Est, ha provocato enormi danni alle aree forestali del Veneto, del Trentino Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia: si

Videonotizia – Il PEFC in volo per la sostenibilità
Di Francesca Dini I campionati premondiali di deltaplano si sono tenuti dal 27 luglio al 4 agosto 2018 in Carnia, Friuli Venezia Giulia, con il patrocinio e la collaborazione del

Foreste italiane devastate dal ciclone mediterraneo “Vaia”
La tempesta di scirocco chiamata “Vaia” dai meteorologi, che ha colpito dal 27 al 30 ottobre tutta l’Italia del Nord con raffiche osservate a 200,2 km orari (nella stazione di
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

La prima strategia forestale italiana è stata pubblicata
Di Eleonora Mariano Dal 9 febbraio anche l’Italia ha una strategia per la gestione delle sue foreste, grazie alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Strategia forestale

PEFC nel Report dell’Osservatorio Immagino
Di Luca Rossi È stata pubblicata a gennaio la decima edizione del Report Osservatorio Immagino di GS1 Italy, lo studio semestrale che incrocia le informazioni

Lo standard sui Servizi Ecosistemici PEFC esce con una nuova versione
Di Francesca Dini Anno nuovo aggiornamenti nuovi, lo standard sui servizi ecosistemici PEFC in questa sua versione 0.3 non aggiunge nuovi ambiti ma definisce ulteriormente

22 associazioni per un Green Deal per foreste dolomitiche
Di Francesco Dellagiacoma Nella realtà dolomitica, e alpina e montana in genere, il bosco occupa una quota molto importante del territorio e garantisce una serie

Il drago alato dell’altopiano di Lavarone
Di Alessio Mingoli Sapete che un imponente Drago veglia sui boschi trentini colpiti dalla tempesta Vaia? Stiamo parlando del drago di legno più grande d’Europa.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2022 aggiornamento
L’ultima tappa della mostra “Luci ed ombre del legno” La mostra itinerante “Luci ed ombre del legno” si sposta a Dozza città d’Arte (BO) presso la