Tutti gli articoli su
AZIENDE E PRODOTTI CERTIFICATI

Terremoto del Cento Italia: un anno dopo la risposta è nel legno certificato
È ormai passato un anno dalla scossa del 30 ottobre 2016, la più forte in Italia dal 1980. In questo periodo abbiamo più volte assistito ad esperienze e testimonianze di come

Novembre dà il benvenuto a tre nuove certificazioni GFS
Con l’arrivo di novembre, si aggiungono tre nuove certificazioni di Gestione Forestale Sostenibile PEFC, in provincia di Torino (Gran Consortile di Riclaretto), Belluno (Elena De Battista) e Parma (Vignali Paolo),

Nel Canavese asta di materiale legnoso certificato PEFC
Il Consorzio Forestale del Canavese ha pubblicato un avviso d’asta per: “Alienazione di materiale legnoso proveniente da miglioramento boschivo effettuato nell’anno 2017 – Legname in catasta, Lotti 6-7-8-9-10-11”. Si tratta

È in legno certificato PEFC il parco Primo Sport 0246 a San Lazzaro di Savena (Bo)
Di Francesca Dini Lo scorso luglio è stato inaugurato a San Lazzaro di Savena a Bologna il parco giochi “Primo Sport 0246” interamente costruito in legno PEFC. Questo progetto, progettato e
Corsi e Convegni – Settembre 2017 – Aggiornamento
PEFC a Flormart 2017 Il PEFC Italia patrocina la 68esima edizione di Flormart, il Salone Internazionale Florovivaismo, Architettura del Paesaggio e Infrastrutture Verdi, che si terrà a Padova dal 21
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

La prima strategia forestale italiana è stata pubblicata
Di Eleonora Mariano Dal 9 febbraio anche l’Italia ha una strategia per la gestione delle sue foreste, grazie alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Strategia forestale

PEFC nel Report dell’Osservatorio Immagino
Di Luca Rossi È stata pubblicata a gennaio la decima edizione del Report Osservatorio Immagino di GS1 Italy, lo studio semestrale che incrocia le informazioni

Lo standard sui Servizi Ecosistemici PEFC esce con una nuova versione
Di Francesca Dini Anno nuovo aggiornamenti nuovi, lo standard sui servizi ecosistemici PEFC in questa sua versione 0.3 non aggiunge nuovi ambiti ma definisce ulteriormente

22 associazioni per un Green Deal per foreste dolomitiche
Di Francesco Dellagiacoma Nella realtà dolomitica, e alpina e montana in genere, il bosco occupa una quota molto importante del territorio e garantisce una serie

Il drago alato dell’altopiano di Lavarone
Di Alessio Mingoli Sapete che un imponente Drago veglia sui boschi trentini colpiti dalla tempesta Vaia? Stiamo parlando del drago di legno più grande d’Europa.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2022 aggiornamento
L’ultima tappa della mostra “Luci ed ombre del legno” La mostra itinerante “Luci ed ombre del legno” si sposta a Dozza città d’Arte (BO) presso la