di Martina Valentini e Matteo Berlenga
Un pavimento realizzato esclusivamente in Italia, partendo dal legno del Veneto e da boschi certificati per la loro gestione sostenibile: questo lo spirito del progetto “Bosco Nostro” di Profilegno, azienda vicentina certificata PEFC da sempre molto attenta all’ambiente. Così, con un positivo esempio di sinergia con il “Gruppo di Valorizzazione del Legno delle Piccole Dolomiti,” una piccola superficie forestale (7 ettari) nel comune di Recoaro Terme ha ottenuto da CSQA la certificazione per la Gestione Forestale Sostenibile secondo lo schema PEFC. Da quest’area si otterrà pregiato legno di acero, tiglio, frassino e castagno per il mercato locale costretto, fino a oggi, ad approvvigionarsi di materiale certificato dal mercato estero. Un esempio di valorizzazione e di corretta gestione del territorio, che potrebbe trainare altre realtà simili.
Boschi delle Piccole Dolomiti: la filiera corta è promossa dall’industria del legno!

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

ALTRE NEWS
Allarme incendi: tra siccità e temperature record, a rischio migliaia di ettari di bosco
Come dimostra la situazione della Capitale, di recente accerchiata dalle fiamme, quest’anno il periodo critico per i boschi italiani è cominciato già a giugno. È necessario mettere in pratica adeguate strategie di prevenzione, al fine di
Antonio Brunori
15 Luglio 2022

EVENTI E INIZIATIVE
Il PEFC firma l’appello della società civile per non fermare il processo attuativo delle Comunità energetiche
Il Prof. Leonardo Becchetti, co-fondatore di “NeXt Nuova Economia per Tutti” e prof. di Economia Politica presso l’Università di Roma Tor Vergata, ha chiamato all’appello le organizzazioni della Società Civile italiana per sollecitare il governo
Antonio Brunori
15 Luglio 2022