Forest Sharing una condivisione vincente! AUSF Firenze ha organizzato un webinar previsto per il giorno venerdì 23 aprile, alle ore 17:00. Il titolo dell’incontro è “Forest Sharing una condivisione vincente! Per una gestione attiva, innovativa e sostenibile del bosco” e l’evento sarà trasmesso in diretta dalle pagine Facebook di AUSF Firenze e AUSF Italia (socio del PEFC Italia). Durante il […]
Categoria: GLI APPUNTAMENTI DEL PEFC
Formazione PEFC: ecco le prossime date
Di Francesca Dini Qui di seguito trovate le prossime date della formazione organizzata da PEFC Gestione Forestale sostenibile: Questo corso è dedicato a coloro che vogliono acquisire la qualifica di auditor di seconda parte (consulente) alla gestione forestale sostenibile di boschi e arboricoltura da legno. Il corso di 16 ore sarà suddiviso in 4 giornate, nello […]
Gli appuntamenti del PEFC – dicembre 2020
Conferenza Finale online del progetto Holistic resilience Il 15.12.2020 si terrà dalle 10.00 alle 12.00 l’evento finale del progetto “Holistic resilience”, finanziato da EIT Climate-KIC, che ha l’obiettivo di aumentare la resilienza delle foreste e degli ambienti e paesaggi montani agli eventi meteorologici estremi. Dopo la presentazione dei risultati finali del progetto, si terrà una […]
Gli appuntamenti del PEFC – novembre 2020 aggiornamento
Terra Madre di Slow Food: il passato è a valle, il futuro a monte Nell’ambito dell’edizione digitale di Terra Madre, organizzato da Slow Food Italia, PEFC Italia partecipa tramite un intervento del Presidente Francesco Dellagiacoma e sostiene l’incontro “Il passato è a valle, il futuro a monte”. Queste sono le parole con cui Paolo Cognetti, nel […]
Gli appuntamenti del PEFC – novembre 2020
Oltreterra 2020: un’edizione online con Webinar per parlare di buone economie per la Montagna Italiana Torna anche in questo autunno 2020 “Oltreterra-nuova economia per la montagna”, appuntamento organizzato da condotte appenniniche di Slow Food (Forlì Alto appennino Forlivese, del Casentino, di Faenza, del Mugello e Levante Fiorentino e di Cesena), insieme al […]