Assemblea dei soci PEFC Italia 2022, a Torino per il bilancio del 21° anno di attività
Di Giovanni Tribbiani Come ogni anno l’Assemblea dei Soci di PEFC Italia è stata l’occasione per rivedere e incontrare tutti i nostri sostenitori e amici. Quest’anno poi è stata l’occasione per rivederci in presenza con buona parte dei partecipanti. L’Assemblea si è tenuta a Torino in un luogo particolare e simbolico, ovvero presso la sala Conferenze dell’Arsenale della Pace del SERMIG (Servizio Missionario Giovani); una struttura che nasce da un luogo di guerra (era una fabbrica di polvere da sparo) e che
Ultime notizie

Giornata Internazionale delle Foreste 2022
Di Luca Rossi Nel 2012 arrivò dalla FAO un segnale di consapevolezza e riconoscimento del valore del patrimonio boschivo mondiale con la proclamazione, in

Le iniziative del PEFC per la Giornata Internazionale delle Foreste
Di Francesca Dini Anche in questo 2022 si festeggia la giornata delle foreste e anche per questo 21 marzo il PEFC Italia sceglie di appoggiare diverse attività

I sette segreti delle foreste
Di Alessio Mingoli Con l’avvicinarsi della giornata internazionale delle foreste del 21 Marzo, ricorrenza istituita da una risoluzione delle nazioni unite nel 2012, vorremmo parlarvi

Gli appuntamenti del PEFC – marzo aggiornamento
Conferenza di mid term del progetto LifeCo2pes&pefVenerdì 18 marzo, dalle 9.30 alle 13.00, in diretta streaming sul canale Facebook https://www.facebook.com/Lifeco2pesandpef si terrà la conferenza di mid term

Il legname proveniente dalla Russia e dalla Bielorussia è considerato “legname di guerra”
Di Giovanni Tribbiani Il PEFC è estremamente preoccupato per l’attacco del governo russo all’Ucraina. L’invasione militare è in diretta opposizione con i nostri valori fondamentali.

Al via il progetto LIFE Carbon Farming Certification System
Di Eleonora Mariano Con il coordinamento di FederlegnoArredo, insieme a CREA, Confagricoltura, Università della Tuscia, PEFC Italia, Reteclima, CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici) e Terrasystem, è stato avviato il progetto cofinanziato dalla Commissione