Assemblea dei soci PEFC Italia 2022, a Torino per il bilancio del 21° anno di attività
Di Giovanni Tribbiani Come ogni anno l’Assemblea dei Soci di PEFC Italia è stata l’occasione per rivedere e incontrare tutti i nostri sostenitori e amici. Quest’anno poi è stata l’occasione per rivederci in presenza con buona parte dei partecipanti. L’Assemblea si è tenuta a Torino in un luogo particolare e simbolico, ovvero presso la sala Conferenze dell’Arsenale della Pace del SERMIG (Servizio Missionario Giovani); una struttura che nasce da un luogo di guerra (era una fabbrica di polvere da sparo) e che
Ultime notizie

PEFC nel Report dell’Osservatorio Immagino
Di Luca Rossi È stata pubblicata a gennaio la decima edizione del Report Osservatorio Immagino di GS1 Italy, lo studio semestrale che incrocia le informazioni

Lo standard sui Servizi Ecosistemici PEFC esce con una nuova versione
Di Francesca Dini Anno nuovo aggiornamenti nuovi, lo standard sui servizi ecosistemici PEFC in questa sua versione 0.3 non aggiunge nuovi ambiti ma definisce ulteriormente

22 associazioni per un Green Deal per foreste dolomitiche
Di Francesco Dellagiacoma Nella realtà dolomitica, e alpina e montana in genere, il bosco occupa una quota molto importante del territorio e garantisce una serie

Il drago alato dell’altopiano di Lavarone
Di Alessio Mingoli Sapete che un imponente Drago veglia sui boschi trentini colpiti dalla tempesta Vaia? Stiamo parlando del drago di legno più grande d’Europa.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2022 aggiornamento
L’ultima tappa della mostra “Luci ed ombre del legno” La mostra itinerante “Luci ed ombre del legno” si sposta a Dozza città d’Arte (BO) presso la

La direttiva sulla plastica monouso (SUP) è diventata legge anche in Italia
Di Eleonora Mariano Dopo un lungo dibattito e a quasi tre anni dall’approvazione della Direttiva Europea sul “Single use plastic” (SUP) è