Tutti gli articoli:
Foreste

Sotto all’ombrellone o ai piedi di un albero: ecco i sette libri sulle foreste dell’estate 2020
Di Alessio Mingoli Estate, tempo di vacanze e di meritato relax. Spesso è proprio in questo periodo che molti di noi riescono a dedicare più tempo alla lettura e agli approfondimenti, grazie al maggior tempo libero e alle opportunità che si creano:

Videonotizia – Terza asta del legname di pregio: un successo per la valorizzazione delle foreste del FVG
Si è svolta ad Ampezzo il 16 dicembre 2017 la terza edizione dell’asta del legname di pregio della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. Anche questa volta l’iniziativa è stata in grado di dimostrare come una filiera foresta-legno certificata PEFC e

“Non si salveranno le foreste senza certificazione e gestione attiva del territorio”
In occasione della Giornata mondiale delle Foreste, il PEFC Italia denuncia la disattenzione verso le politiche a sostegno del nostro patrimonio forestale. Ma un dato positivo c’è: le aziende che scelgono di certificarsi per garantire prodotti sicuri, sostenibili e tracciabili sono

Videonotizia: Il Consorzio Forestale Alta Valtellina: al servizio dei boschi e del territorio
a cura di Martina Valentini e Matteo Berlenga Il Consorzio Forestale Alta Valtellina è stato costituito nel 1994 ed è diventato operativo nel 1996 su volere dei Comuni dell’Alta Valtellina, della Comunità Montana e di altri enti sia pubblici che privati

A Roma il primo Forum sulle foreste italiane
Sono un bene comune strettamente connesso con la storia e la cultura dei diversi territori, occupano una terzo della superficie nazionale e garantiscono un grande contributo contro i rischi idrogeologici e i cambiamenti climatici. Ma, al tempo stesso, possono essere anche

Foresta Corni di Canzo (ERSAF): gestione e filiera corta PEFC
di Martina Valentini e Matteo Berlenga Questo mese vi portiamo alla scoperta di una filiera forestale che in 9 km parte dal Comune di Canzo, nelle Foreste Regionali lombarde gestite da ERSAF e certificate PEFC per la loro gestione sostenibile, a

Cruciali ma sottovalutate: un premio per le best practice delle aree collinari e montane
Sarà presentato ufficialmente giovedì prossimo il Premio “Comunità Forestali Sostenibili 2016” ideato da Legambiente e PEFC Italia con il patrocinio di Anci e Ministero dell’Ambiente. Obiettivo: valorizzare e diffondere i migliori esempi di gestione del nostro patrimonio boschivo, facendo luce sul

Videonotizia: un nuovo video per raccontare il mondo PEFC
PEFC si presenta in questo nuovo video istituzionale che descrive l’importanza della gestione forestale sostenibile, della tracciabilità delle materie prime e della comunicazione del marchio nei prodotti. Un video da condividere, per i soci, le aziende e tutte realtà coinvolte nella

Simposio di scultura 2015, luci ed ombre del legno
di Martina Valentini Si svolgerà a Castello Tesino (TN) dal 27 luglio 2015 al 1 agosto prossimo, con il patrocinio di PEFC Italia, la quattordicesima edizione del Simposio di scultura “luci ed ombre del legno”. Per una settimana l’altopiano del Tesino

Dal traffico di legname il 18% dei gas serra: investire sulla certificazione aiuta il pianeta
In occasione della Giornata mondiale delle Foreste, l’associazione PEFC Italia lancia l’allarme sull’impatto negativo dei tagli illegali. Un problema per l’Italia, primo importatore europeo di legname e un danno per le aziende nazionali virtuose La deforestazione è responsabile di un quinto
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Nuovo Consiglio d’amministrazione PEFC, l’esito dell’Assemblea dei Soci 2023
Giovedì 11 maggio mattina si è tenuta presso la Sala San Francesco dell’Arcivescovato di Perugia l’annuale Assemblea dei soci dell’Associazione Pefc Italia. In tale occasione

Concorso fotografico PEFC 2023 “the Best of the Best”: il podio dei vincitori
Di Francesco Marini Dal 2017 PEFC Italia promuove annualmente un concorso fotografico in cui vengono raccolti i migliori scatti da tutti gli appassionati che vedono

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: (RI)GENERIAMO
Proseguiamo con lo spazio di approfondimento sulla conoscenza delle “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni due anni da PEFC Italia e Legambiente. Un appuntamento fisso

Castelmerlino, le pedane che sostengono in maniera sostenibile
Sono passati 13 anni da quando l’azienda Castelmerlino ha scelto la certificazione PEFC per comunicare ai propri clienti che il legno usato per la realizzazione

Arriva “Branching Out”, il nuovo podcast di IUFRO
IUFRO è un’organizzazione scientifica internazionale no-profit e non governativa che promuove la cooperazione internazionale nel settore della ricerca forestale. Riunisce Istituzioni di ricerca, Università e

Gli appuntamenti del PEFC Italia – maggio 2023 aggiornamento
Presentazione del libro “Selvatici”, 25 maggio, Villalta di Fagagna (UD)In occasione della VII edizione di “Il gusto del libro”, evento in cui il piacere della