Tutti gli articoli su
MONDO PEFC
Notizie dall’associazione PEFC Italia

Fonti controllate PEFC: cosa sono e vantaggi
Di Giovanni Tribbiani Già nello standard 2010 il PEFC ha introdotto la dichiarazione PEFC: “Fonti Controllate PEFC” e il nuovo standard 2020 rafforza il concetto e la definizione di fonte

Al via il programma di formazione di PEFC Italia
Di Giovanni Tribbiani Il PEFC Italia inizia il programma intensivo di formazione per preparare tutti i soggetti coinvolti nella certificazione di Catena di Custodia PEFC al passaggio alla nuova norma

Linee guida PEFC con prescrizioni applicabili per l’attività ricreative in foresta durante l’estate 2020
Di Francesco Dellagiacoma Le attività all’aria aperta riducono significativamente il rischio di trasmissione del “corona virus” rispetto a quelle negli ambienti chiusi e l’attività fisica nell’ambiente naturale promuove la salute

Risultati dell’Assemblea dei soci PEFC Italia 2020
Di Antonio BrunoriMercoledì 28 maggio si è tenuta in modalità telematica l’annuale Assemblea dei soci dell’Associazione Pefc Italia, alla presenza di 34 soci e in linea con le limitazioni dei

C’è ancora tempo per partecipare a “Scatta il bosco PEFC”!
Di Eleonora Mariano Ormai i lettori di questa newsletter sapranno bene che il concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC” è arrivato alla sua quarta edizione. I lettori di questa newsletter
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Al via il progetto LIFE Carbon Farming Certification System
Di Eleonora Mariano Con il coordinamento di FederlegnoArredo, insieme a CREA, Confagricoltura, Università della Tuscia, PEFC Italia, Reteclima, CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici) e Terrasystem, è stato avviato il progetto cofinanziato dalla Commissione

CSEN e PEFC Italia insieme per il “Forest bathing” nei boschi certificati PEFC
Di Francesca Dini Lo scorso settembre è iniziata ufficialmente la collaborazione tra PEFC Italia e lo CSEN, Centro Sportivo Educativo Nazionale, con lo scopo di

Foresta di Cadibona (SV) certificata PEFC per la Gestione Sostenibile
Di Luca Rossi Per il patrimonio boschivo ligure il 2022 inizia all’insegna della sostenibilità ambientale, con l’ottenimento, a fine gennaio, della certificazione di Gestione Forestale

Il primo NFT proveniente da un bosco certificato PEFC
Di Alessio Mingoli Spesso ci piace parlarvi del rapporto tra arte, boschi e natura in genere e degli esempi virtuosi di interscambio tra questi due

Gli appuntamenti del PEFC – marzo 2022
Arbor webinar: la certificazione PEFC di gestione sostenibile del verde urbano. Un nuovo strumento per le amministrazioni e per i cittadiniPEFC Italia è protagonista del prossimo

Continua il trend positivo della certificazione PEFC
Di Giovanni Tribbiani Il 2021 ha confermato quanto di buono si era visto nel 2020. La crescita della sensibilità ambientale da parte del consumatore, sempre