Tutti gli articoli:
Agosto 8, 2016

Best practice al servizio di foreste e montagne: presentati i Premi Comunità Forestali
COMUNICATO STAMPA Legambiente, PEFC Italia con il patrocinio di Anci e il Ministero dell’Ambiente annunciano i vincitori del Premio nato con l’obiettivo di valorizzare alcune delle migliori pratiche a tutela del nostro patrimonio forestale, che aiutano lo sviluppo delle aree interne

Maria Cristina D’Orlando presidente del PEFC Italia
Maria Cristina D’Orlando, dottoressa forestale e attualmente funzionaria della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, è stata eletta Presidente dell’Associazione PEFC Italia nel Consiglio d’Amministrazione tenutosi a Bologna il 26 luglio. Già Vice Presidente vicario durante la Presidenza di Pier Luigi Ferrari,

L’Australia riconosce la certificazione PEFC come equivalente al Sistema di Diligenza Dovuta del proprio Regolamento
Le aziende certificate PEFC sono automaticamente riconosciute conformi ai requisiti della Due Diligence del Regolamento “Legname” del governo australiano, il corrispondente della UE 995/2010 conosciuta come EU Timber Regulation. Infatti, sotto la Australian Illegal Logging Prohibition Regulation 2012, tutti gli importatori

Sculture in legno: PEFC in festa nel Tesino
Grande successo per la XV edizione del Simposio Internazionale di Scultura nel Legno “Luci ed Ombre del Legno” che dal 2002, anno dopo anno, si dimostra in costante crescita, sia per il rilievo degli artisti che vi partecipano, sia per l’attenzione

Fotonotizia – Radura arriva a Udine
Progettata dallo studio Stefano Boeri Architetti e realizzata da Regione Friuli Venezia Giulia, Filiera del Legno FVG e Consorzio Innova FVG, Radura torna nella terra d’origine a Udine (dove resterà fino a fine agosto). L’installazione è uno spazio circolare composto da
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia