Tutti gli articoli:
Settembre 6, 2016

Premio Comunità Forestali Sostenibili: tutti i vincitori
Legambiente, PEFC Italia con il patrocinio di Anci e il Ministero dell’Ambiente hanno annunciato nei giorni scorsi i vincitori del Premio Comunità Forestali Sostenibili, ideato con l’obiettivo di raccogliere e promuovere le migliori pratiche di valorizzazione delle risorse forestali e montane.

La certificazione forestale nelle politiche di sostenibilità Apple
di Eleonora Mariano Apple, la nota azienda informatica statunitense, ha pubblicato il proprio report di responsabilità ambientale per l’anno 2016. Uno dei temi trattati all’interno del report e nelle relative specifiche tecniche è l’approvvigionamento di carta per la produzione di packaging,

Il PEFC Italia a “Week Hand – il Festival del fatto a mano”
di Eleonora Mariano Il PEFC Italia sponsorizza e patrocina la seconda edizione di “Week Hand, il Festival del fatto a mano” che nella passata edizione ha registrato la presenza di oltre 3.000 partecipanti. La manifestazione, che si terrà a Foligno (Pg)

Interpretazione della norma: E’ possibile etichettare un prodotto semilavorato?
Secondo l’interpretazione del PEFC Council non è possibile etichettare un prodotto non finito: l’etichetta PEFC può essere apposta solo sul prodotto completo e finito. Dal punto di vista del PEFC Internazionale, infatti, le etichette sul prodotto devono fare riferimento a prodotti

Corsi e convegni: settembre 2016
PEFC Italia a “Bosco e Territorio Nord Ovest” parla di filiere forestali corte L’Ottava edizione biennale di Boster Nord Ovest si svolgerà in Alta Val di Susa a Beaulard di Oulx (TO) dal 16 al 18 settembre 2016. La manifestazione, patrocinata

Biosphera riparte da Riccione
di Martina Valentini La casa della Energy Revolution, Biosphera 2.0, il modulo abitativo itinerante in grado di produrre più energia di quanto ne consuma di cui PEFC Italia è partner, sta per ripartire da Riccione, dove nei mesi di luglio e
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia