Tutti gli articoli:
Novembre 4, 2016

Green Building Council e la certificazione PEFC: l’essenziale che è invisibile agli occhi
di Eleonora Mariano 52 metri cubi di legno in pannelli Xlam di abete rosso 100% certificati PEFC e provenienti dai boschi dell’Alto Adige: questa è l’anima della “Casa di Monica”, edificio in Italia certificato GBC HOME platino secondo lo standard di

In Friuli Venezia Giulia la seconda asta regionale del legname di pregio
Il Socio del PEFC Italia “Legno Servizi Società Cooperativa”, organismo gestore della Borsa del Legno Regionale, assieme al Gruppo PEFC FVG, con il contributo di Pivotti srl e con il patrocinio del Comune di Ampezzo (UD), di UNCEM FVG e di

Frosinone ospita le “Sentinelle del Clima” con il patrocinio PEFC
di Martina Valentini A dicembre scorso il mondo tirava un sospiro di sollievo per l’accordo, raggiunto in extremis e contro lo scetticismo di molti, durante la Conferenza sul Clima COP21 di Parigi. Un momento storico che ha visto i leader mondiali

Parte il nostro “MY PEFC moment”
Dietro ad una semplice immagine stampata su di un oggetto possono essere contenuti dei grandi messaggi. Dietro al logo PEFC c’è la volontà di dichiarare che un determinato prodotto di origine forestale ha una filiera trasparente e legale, rispettosa dell’ambiente, dei

Corsi e convegni, novembre
Giornata di studio “Certificazione Forestale e Due Diligence: opportunità per la valorizzazione delle risorse forestali” Oggi, giovedì tre novembre, si è svolta presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria una giornata di studio intitolata

Dicono di noi. I migliori articoli sul PEFC di ottobre
di Martina Valentini L’autunno inizia all’insegna della visibilità per l’associazione PEFC Italia. Tanti infatti i servizi e articoli correlati alle attività e imprese del circuito della certificazione PEFC. Nel mese di ottobre, tra le varie uscite, segnaliamo: il Quotidiano della Basilicata
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia