Tutti gli articoli:
Gennaio 5, 2017

Invio proposte per il Collaboration Fund 2017 del PEFC Internazionale
Il 22 dicembre 2016 il PEFC Internazionale ha aperto il bando del “Collaboration fund”, il fondo di collaborazione che ogni anno viene pubblicato con l’obiettivo di sostenere i membri e le organizzazioni partner del PEFC nelle loro attività per migliorare la

Rapporto “100 materiali per una nuova edilizia”: il ruolo del legno e della certificazione
di Eleonora Mariano Legambiente, socio del PEFC Italia, ha presentato ad Ecomondo il rapporto “100 materiali per una nuova edilizia”, redatto dall’Osservatorio Recycle di Legambiente in collaborazione con Ecopneus. Il rapporto è costituito da 100 schede descrittive di materiali e interventi

FAO: da edilizia ed energia il traino del settore foresta-legno
di Eleonora Mariano Sono stati pubblicati dalla FAO lo scorso dicembre i dati relativi alla produzione mondiale di beni di origine forestale per l’anno 2015. Il consuntivo 2015, che riguarda 55 categorie di prodotti e 245 Paesi e territori di origine,

Mostra Luci ed Ombre del legno a Trento
La mostra itinerante Luci ed Ombre del Legno arriverà a Palazzo Roccabruna (via Santissima Trinità 34) a Trento il 13 gennaio prossimo e resterà in città fino all’8 febbraio. L’inaugurazione è prevista venerdì 13 gennaio alle 18. In mostra anche la

Corsi e convegni – Gennaio 2017
Pioppicoltura in Italia: prospettive future Mercoledì 25 gennaio alle ore 9.30 si terrà, presso la Sala Stucchi (Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Palazzo Cezza Piazza Vittorio Emanuele II, 47), il convegno “Pioppicoltura in Italia: prospettive future”. Durante l’incontro,

Amate Amatrice
Lo scorso 23 dicembre è stato inaugurato ad Amatrice il Polo della cultura alimentare (detto “Area Food”) realizzato grazie ai fondi pro terremotati raccolti da Corriere della Sera e TgLa7 attraverso «Un aiuto subito». La riapertura della mensa è la prima

DICONO DI NOI – Albero di Natale, asta del legname di pregio, Amatrice e tanto altro…
Tanta attenzione nel mese di Dicembre alle storie ed attività dell’associazione PEFC Italia da parte dei mezzi di informazione. Segnaliamo le uscite più rilevanti in ambito nazionale tutte disponibili QUI: CORRIERE DELLA SERA – dorso di ROMA – ‘Hanno ammazzato l’ennesimo
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia