Tutti gli articoli:
Gennaio 5, 2017

Invio proposte per il Collaboration Fund 2017 del PEFC Internazionale
Il 22 dicembre 2016 il PEFC Internazionale ha aperto il bando del “Collaboration fund”, il fondo di collaborazione che ogni anno viene pubblicato con l’obiettivo di sostenere i membri e le organizzazioni partner del PEFC nelle loro attività per migliorare la

Rapporto “100 materiali per una nuova edilizia”: il ruolo del legno e della certificazione
di Eleonora Mariano Legambiente, socio del PEFC Italia, ha presentato ad Ecomondo il rapporto “100 materiali per una nuova edilizia”, redatto dall’Osservatorio Recycle di Legambiente in collaborazione con Ecopneus. Il rapporto è costituito da 100 schede descrittive di materiali e interventi

FAO: da edilizia ed energia il traino del settore foresta-legno
di Eleonora Mariano Sono stati pubblicati dalla FAO lo scorso dicembre i dati relativi alla produzione mondiale di beni di origine forestale per l’anno 2015. Il consuntivo 2015, che riguarda 55 categorie di prodotti e 245 Paesi e territori di origine,

Mostra Luci ed Ombre del legno a Trento
La mostra itinerante Luci ed Ombre del Legno arriverà a Palazzo Roccabruna (via Santissima Trinità 34) a Trento il 13 gennaio prossimo e resterà in città fino all’8 febbraio. L’inaugurazione è prevista venerdì 13 gennaio alle 18. In mostra anche la

Corsi e convegni – Gennaio 2017
Pioppicoltura in Italia: prospettive future Mercoledì 25 gennaio alle ore 9.30 si terrà, presso la Sala Stucchi (Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Palazzo Cezza Piazza Vittorio Emanuele II, 47), il convegno “Pioppicoltura in Italia: prospettive future”. Durante l’incontro,

Amate Amatrice
Lo scorso 23 dicembre è stato inaugurato ad Amatrice il Polo della cultura alimentare (detto “Area Food”) realizzato grazie ai fondi pro terremotati raccolti da Corriere della Sera e TgLa7 attraverso «Un aiuto subito». La riapertura della mensa è la prima

DICONO DI NOI – Albero di Natale, asta del legname di pregio, Amatrice e tanto altro…
Tanta attenzione nel mese di Dicembre alle storie ed attività dell’associazione PEFC Italia da parte dei mezzi di informazione. Segnaliamo le uscite più rilevanti in ambito nazionale tutte disponibili QUI: CORRIERE DELLA SERA – dorso di ROMA – ‘Hanno ammazzato l’ennesimo
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

La certificazione PEFC cresce nonostante le difficoltà internazionali
È inutile ricordare quali e quante siano le difficoltà che stiamo attraversando e che abbiamo attraversato nel 2022, ma nonostante questo i dati relativi alla

PEFC in lutto per la perdita di Gabriele Calliari
Il CdA e la struttura di PEFC Italia È mancato improvvisamente Gabriele Calliari, Consigliere di Amministrazione di PEFC dal 2017, presidente di Federforeste, figura di

Aggiornamento della certificazione PEFC del Consorzio Comuni Trentini
Rilasciata per la prima volta nel 2014 per un gruppo territoriale ampio e corposo che coinvolge le provincie di Trento e di Bolzano e poi

Nuovo anno, nuove date: la formazione PEFC 2023
A grande richiesta la segreteria del PEFC Italia ha stabilito le prossime date inerenti alla formazione sugli standard di certificazione. Ampia, sebbene non completa, la

“Una Nuova FiliERA”. Il podcast del progetto LENO
La produzione di energia da biomasse legnose è oggi un tema sulla bocca di tutti.Infatti, anche a seguito dell’andamento dei prezzi del gas naturale, le

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2023
FAUNA 2023 a SpoletoPEFC Italia patrocina “FAUNA 2023”, evento che si terrà a Spoleto (Pg) dal 3 al 5 febbraio. La manifestazione dedicata all’ambiente giunta