Tutti gli articoli:
Giugno 28, 2018

Applicazione del nuovo standard per l’arboricoltura da legno (GSA)
A fine maggio 2018 è stato emesso il primo certificato secondo il nuovo standard di Gestione Sostenibile delle piantagioni Arboree (GSA) applicando le “Norme tecniche PEFC per la Gestione Sostenibile delle Piantagioni a ciclo medio lungo”, cioè l’appendice 2 di ITA

Adotta una pianta” di Progetto Valtiberina muove i primi passi con il Festival “i cammini di san Francesco”
Si conclude dopo tre intensi giorni di attività, musica, spettacoli e cultura il festival dei cammini di San Francesco, che si è tenuto del 1 al 3 giugno nella città di San Sepolcro (Ar). Il festival organizzato dall’Associazione Progetto Valtiberina, lascia

Concorso fotografico #scattailboscoPEFC: ancora un po’ di attesa per conoscere il nome dei vincitori
Di Eleonora Mariano È terminata lo scorso 5 giugno la seconda edizione del concorso fotografico del PEFC che, anche in questa edizione, ha visto la partecipazione di quasi mille fotografie. In questi giorni gli autori degli scatti pre-selezionati sono contattati su

VideoNotizia – Artte Telai: il tennis tavolo per la sostenibilità
Cosa hanno in comune il telaio delle racchette da tennis tavolo e le foreste? Lo scopriamo in questo video che racconta una storia di amore per lo sport, rispetto per la natura e artigianato italiano, uniti dalla certificazione PEFC.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – giugno 2018 – aggiornamento
Incontro di aggiornamento su EUTR il 29 giugno a Martignacco (Ud) Legno Servizi, in collaborazione con PEFC Italia organizza, il “Seminario di aggiornamento sull’EUTR gli strumenti disponibili: il Sistema di Dovuta Diligenza Legnok di Conlegno e la certificazione PEFC”. L’incontro si
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia