Tutti gli articoli:
Maggio 22, 2019

Ancora sinergia per un territorio ancora vivo: progetto “Ancora Natura”
Di Luca Rossi L’etimologia rimanda al latino hanc oram, questa ora; proprio ad indicare che ogni minuto è quello giusto per sostenere gli interventi di riforestazione nel Nord Italia, scrigno di natura, montagne, risorse e biodiversità. I numeri della tempesta VAIA

A Milano sbarca l’artigianato made in Umbria
Dal cuore verde d’Italia alla metropoli italiana per eccellenza, seguendo il filo conduttore della qualità e della sostenibilità. Questo, in estrema sintesi, l’esempio che l“Arena” Listone Giordano di via San Damiano a Milano vuole offrire. Un nuovo spazio nel capoluogo lombardo

300 tronchi schiantati da Vaia di nuovo in piedi a Siracusa per ospitare le vicende de “Le Troiane” di Euripide
Di Francesca Dini Lo scorso 10 maggio è stata rappresentata al teatro Greco di Siracusa “Le troiane” di Euripide, una tragedia che parla di follia, desolazione, dell’inutilità della guerra su di uno sfondo di colonne erette verso il cielo, i tronchi

C’è ancora tempo per “scattare” il bosco PEFC
C’è ancora tempo fino al 5 giugno per partecipare alla terza edizione del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC”. Fotocamera alla mano, i partecipanti concorreranno anche per quest’anno per due tipologie di premi: la prima, corrisponde al premio internazionale offerto dal

Decima edizione di Forlener: PEFC risponde “presente” con l’asta del legname di pregio e con la Filiera Solidale
Si è conclusa la decima edizione di Forlener, manifestazione italiana che valorizza l’intera filiera dell’energia dal legno, tenutasi a Lario Fiere (Erba – Co) dal 17 al 19 maggio 2019. Particolare interesse, per questa edizione, è stato destato dall’asta dei tronchi

Gli appuntamenti del PEFC – maggio 2019 Aggiornamento
Alberi di maggio 2019 “Alberi di Maggio”, evento organizzato con cadenza annuale dall’Associazione “Alberi Maestri” si terrà ad Assisi dal 22 al 26 maggio, quest’anno col patrocinio del PEFC Italia. Il Segretario generale del PEFC Italia Antonio Brunori parteciperà alla tavola
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Il 12-13 giugno a Terni si terrà il corso di specializzazione alla certificazione di gestione forestale sostenibile PEFC Italia
Nel processo di certificazione forestale un ruolo chiave è svolto dal consulente di seconda parte, ovvero il tecnico incaricato dal committente per predisporre il manuale

Terminato il primo percorso per la formazione sul benessere forestale PEFC
Lo scorso 31 marzo si è concluso il primo corso per auditor e consulenti PEFC sui Servizi Ecosistemici del Turismo e dell’idoneità al benessere forestale.

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: BOSCO AMICO
Proseguiamo con lo spazio di approfondimento sulla conoscenza delle “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni due anni da PEFC Italia e Legambiente. Un appuntamento fisso

ProBest: sottoprodotti e fluidi sostenibili elementi chiave per una gestione sostenibile
Sostenere la funzionalità economica ed ecologica della filiera forestale legno-energia, unendone gli aspetti di redditività, sostenibilità e coerenza con i cicli bio-geochimici degli ecosistemi, in

Avviso d’asta pubblica di legno certificato PEFC
Si segnala l’avviso di asta pubblica per l’alienazione di materiale legnoso certificato PEFC in catasta proveniente da interventi effettuati nell’anno 2023 su superfici gestite dal

La musica salva i manoscritti di Faenza
Oggi vi parliamo di una splendida storia di solidarietà ed unione, in cui ancora una volta il mondo forestale è strettamente connesso a quello artistico.