Tutti gli articoli:
Aprile 2, 2020

COVID-19: PEFC estende il periodo di transizione per gli standard 2020
Per supportare le entità certificate e gli organismi di certificazione durante la sfida COVID-19, il PEFC Internazionale ha prolungato di sei mesi il periodo di transizione per i nostri tre standard internazionali rivisti. Questa estensione si applica alle versioni 2020 degli

Le foreste nello European Green Deal, opportunità e sfide per il PEFC
Di Luca RossiA dicembre 2019 la Commissione Europea ha pubblicato lo European Green Deal, un piano di iniziative politiche il cui obiettivo è rendere l’Europa neutrale dal punto di vista dell’impatto sull’ambiente e sul clima entro il 2050, mirando ad una

Il PEFC visto da fuori: la Prima Rassegna della comunicazione del PEFC
Di Francesca Dini Questa la prima novità del 2020, una rassegna della Comunicazione fatta nel precedente anno, ovvero le notizie lanciate dal PEFC e riprese da altre testate giornalistiche e pubblicate su quotidiani, web e riviste. Questo documento riporta in breve

La “Lettera al prossimo” degli Eugenio in Via Di Gioia, una canzone che diventa foresta
Di Alessio MingoliGli Eugenio in Via Di Gioia, band torinese fresca di partecipazione a Sanremo Giovani, ha lanciato lo scorso settembre una campagna di crowdfunding collegata all’uscita del loro singolo “Lettera al prossimo”, mirata a piantare una nuova foresta in Trentino,
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento