Tutti gli articoli:
Luglio 18, 2020
Dal Trentino alla Sicilia, ecco le foto vincitrici di ScattailboscoPEFC 2020
di Eleonora Mariano Natura, cultura e anche…relax. Anche questa quarta edizione del concorso fotografico si è rivelato un momento in grado di unire tutti questi aspetti, facendoli incontrare proprio tra le chiome degli alberi, in paesaggi mozzafiato o in dettagli che
World Architecture Festival 2020: alla ricerca del “Miglior utilizzo di legno Certificato”
Di Francesca Dini Il World Architecture Festival, evento di fama mondiale dedicato a celebrare, condividere e ispirare un’architettura eccezionale, quest’anno si svolgerà nella sua tredicesima edizione dal 2 al 4 dicembre 2020 al FIL di Lisbona. Per il terzo anno consecutivo
La gestione sostenibile firmata PEFC presto anche in città
Di Luca Rossi Nelle città si concentra circa l’80% delle emissioni di gas-serra e la maggior parte della popolazione del pianeta, raggiungendo il 70% del totale nel 2030, mentre in Italia già nel 2020 siamo al 72%. In questo contesto
Estate 2020: boschi e natura le parole chiave per vacanze green
Di Alessio Mingoli Mai come questa estate, dopo il duro periodo in lockdown per l’esplosione dell’emergenza Covid-19, tantissime persone stanno sentendo l’esigenza di passare le vacanze in siti naturali come foreste, montagne e parchi. Da una parte i maggiori spazi offerti da tali
Gli appuntamenti del PEFC Italia luglio 2020 – aggiornamento
“Più lento, più profondo, più lieve. Il ‘buen vivir’ secondo Alex Langer” Il prossimo 17 luglio a Firenze (presso il Teatro della Compagnia in Via Cavour, 50/r) si terrà una Giornata di Studio per il venticinquesimo anniversario della scomparsa di Alex
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie
Legno, edilizia e sostenibilità: il convegno di PEFC Italia a Klimahouse
Un evento imperdibile su legno, architettura e sostenibilità si terrà il 30 gennaio a Fiera Bolzano. Nel pomeriggio, anche la premiazione del Wood Architecture Prize 2025.
Nuove certificazioni PEFC: il Piemonte si conferma protagonista della sostenibilità forestale
La Piattaforma Val Sangone GFS e l’Unione Montana delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone ottengono riconoscimenti per la gestione forestale sostenibile, tutelando le risorse naturali e promuovendo l’economia locale.
Il PEFC partner nel progetto Horizon Europe SUS-SOIL: innovazione per la Gestione Sostenibile del Suolo
PEFC Italia partecipa al progetto SUS-SOIL per innovare la gestione sostenibile del suolo e i collegati servizi ecosistemici.
Il vademecum di Associazione Italiana Scatolifici per imballaggi sempre più verdi
Il nuovo vademecum del Consorzio Italiano Scatolifici: un manuale tecnico per crescere con la transizione green.
Legno Trentino, il portale per le aste online nel settore forestale
In una intervista ad Adriano Zanotelli, Direttore dell’Ufficio Promozione del territorio della Camera di Commercio I.A.T.A. di Trento, scopriamo la piattaforma innovativa che ha trasformato la vendita del legname in Trentino.
PEFC insegna ad acquisire le microcredenziali forestali in Europa: il progetto Green at You
Il corso di formazione sulla Gestione Sostenibile delle Foreste, promosso da NeXt Economia, con la collaborazione e la docenza di PEFC Italia, permetterà di acquisire le competenze necessarie per trovare occupazione nei “green jobs” e contribuire a un futuro più verde.