Tutti gli articoli:
Agosto 7, 2020

Mai giocare col fuoco, specialmente in bosco, soprattutto oggi. Il decalogo del PEFC Italia
Di Luca Rossi “Immaginavi tu forse che il mondo fosse fatto per causa vostra? (per voi, per i vostri scopi)”, così era ammonito dalla Natura il curioso e riflessivo viaggiatore islandese immaginato e narrato da Leopardi già a inizio ‘800.

BIOPAP® una realtà di green economy che sceglie PEFC per garantire la sostenibilità nella produzione dei contenitori per alimenti
Di Giovanni Tribbiani In questo numero vogliamo presentare un’azienda produttrice di contenitori per alimenti biodegradabili, compostabili e riciclabili che ha fatto della sostenibilità una propria caratteristica distintiva che coinvolge tutte le fasi produttive e non. L’impegno dell’azienda è di raggiungere quanto

Linee guida PEFC con prescrizioni applicabili per l’attività ricreative in foresta durante l’estate 2020
Di Francesco Dellagiacoma Le attività all’aria aperta riducono significativamente il rischio di trasmissione del “corona virus” rispetto a quelle negli ambienti chiusi e l’attività fisica nell’ambiente naturale promuove la salute fisica e il benessere psichico. PEFC Italia ha esaminato con il

“Bosco in Spiaggia”, la montagna ferita che va incontro al mare in difficoltà per contrastare il Covid-19
Di Francesca Dini Il “Bosco in Spiaggia” è un progetto di marketing etico con una chiara mission: utilizzare il legno degli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia del 2018, per realizzare bacheche, gazebo e strutture funzionali al garantire il distanziamento sulle spiagge del

Assemblea della Consulta delle Organizzazioni con C.o.C. PEFC
Di Giovanni Tribbiani Siamo alla fine del secondo triennio della Consulta delle Organizzazioni con certificazione di catena di custodia PEFC e durante la prossima Assemblea annuale dovranno essere rinnovate le cariche. L’Assemblea si dovrà svolgere necessariamente prima dell’Assemblea dei Soci del PEFC

Sotto all’ombrellone o ai piedi di un albero: ecco i sette libri sulle foreste dell’estate 2020
Di Alessio Mingoli Estate, tempo di vacanze e di meritato relax. Spesso è proprio in questo periodo che molti di noi riescono a dedicare più tempo alla lettura e agli approfondimenti, grazie al maggior tempo libero e alle opportunità che si creano:

Gli appuntamenti del PEFC Italia agosto 2020
C’è tempo fino al 14 agosto per partecipare al World Architecture FestivalIl World Architecture Festival quest’anno si svolgerà nella sua tredicesima edizione dal 2 al 4 dicembre 2020 alla Feira Internacional di Lisbona (FIL). Confermato per la terza edizione il premio
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Ecco il nuovo standard PEFC sul verde urbano: uno strumento per la gestione sostenibile degli alberi in città
Più della metà della popolazione mondiale (e in Italia il 72% della popolazione nazionale) vive in una grande città e si stima che, entro il 2050, il 70%

L’albero della pace nel bosco della Fondazione Giorgio Cini
A partire dal 21 novembre 2023 il percorso di visita alle Vatican Chapels di Venezia includerà una tappa dedicata al Ginkgo biloba donato alla Fondazione Giorgio Cini dall’associazione Green Legacy Hiroshima,

Ecco le Comunità Forestali Sostenibili 2023
Giunta alla sua 5a edizione il premio “Comunità Forestali Sostenibili” punta a valorizzare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale, evidenziando percorsi virtuosi capaci di creare

Blu Fiemme, la nuova sfumatura della filiera Solidale PEFC
L’arrivo del Bostrico è stato il secondo atto del dramma post Vaia che si è abbatte sulle aree del Nord est già fortemente colpite nel

L’Appennino al centro dei prossimi appuntamenti del PEFC
Novembre, tempo di riflessioni e di incontri, per parlare di sfide e opportunità per il territorio appenninico. Lo faremo partecipando a due appuntamenti che sono

Nuove certificazioni GFS in Piemonte e in Basilicata
Il panorama boschivo dello Stivale si arricchisce di due nuove certificazioni di Gestione Forestale Sostenibile targata PEFC, una a Nord e una a Sud. In Piemonte