Tutti gli articoli:
Settembre 17, 2020

Il PEFC si rinnova con le elezioni del Consiglio d’amministrazione e dei rappresentanti della Consulta delle Aziende Certificate PEFC
Di Francesca Dini I primi dieci giorni di settembre 2020 hanno visto all’interno del PEFC due elezioni, che hanno portato alla definizione dei membri per il prossimo triennio 2020-2023 del Consiglio d’Amministrazione PEFC e dei membri della Consulta delle Aziende con

Comitato nazionale AlberItalia, strumento per raggiungere l’obiettivo dei 60 milioni di alberi
Di Luca Rossi Nella cornice del Parco delle Foreste Casentinesi, nel comune di Santa Sofia (FC), lo scorso 18 giugno è stato presentato ufficialmente il comitato nazionale AlberItalia. Obiettivo del comitato, promosso dalla SISEF e da Romagna Acque – Società delle

Al via il programma di formazione di PEFC Italia
Di Giovanni Tribbiani Il PEFC Italia inizia il programma intensivo di formazione per preparare tutti i soggetti coinvolti nella certificazione di Catena di Custodia PEFC al passaggio alla nuova norma ITA 1002:2020 (PEFC ST 1002:2020). Si inizierà il 6 ottobre con il primo

Vigoforpoplar per una filiera del pioppo più sostenibile
Di Francesca Dini Vigoforpoplar è un progetto finanziato dal PSR Piemonte misura 2014-2020 e nato dalla collaborazione tra Geoponica srl, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA), Vigolungo Spa e PEFC Italia con l’obiettivo di creare una

Pubblicata la sesta newsletter del progetto CO2 Stored in Forests Management Marche
Di Eleonora Mariano Proseguono le attività del progetto CO2 Stored in Forests Management Marche, finanziato dalla Sottomisura 16.1 Azione 2 del PSR Marche 2014-2020. Nel periodo appena trascorso, il partner CURSA ha effettuato i rilievi in

Festival di Venezia: il Green Drop Award va a “Notturno” di Gianfranco Rosi
Di Alessio Mingoli Per chi non lo sapesse, il Green Drop Award (https://www.greendropaward.org/) è il premio istituito da Green Cross Italia, ONG internazionale fondata da Mikhail Gorbaciov, e assegnato durante la Mostra del Cinema di Venezia al film in gara nella selezione ufficiale del

Gli appuntamenti del PEFC – settembre 2020 Aggiornamento
Domini collettivi – soggetti primari per la rinascita del territorio I giorni 18 e 19 settembre si terrà a Campi di Norcia l’evento dal titolo “Domini collettivi – soggetti primari per la rinascita del territorio”, organizzato dalla Comunanza agraria di Campi e
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Nuovo Consiglio d’amministrazione PEFC, l’esito dell’Assemblea dei Soci 2023
Giovedì 11 maggio mattina si è tenuta presso la Sala San Francesco dell’Arcivescovato di Perugia l’annuale Assemblea dei soci dell’Associazione Pefc Italia. In tale occasione

Concorso fotografico PEFC 2023 “the Best of the Best”: il podio dei vincitori
Di Francesco Marini Dal 2017 PEFC Italia promuove annualmente un concorso fotografico in cui vengono raccolti i migliori scatti da tutti gli appassionati che vedono

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: (RI)GENERIAMO
Proseguiamo con lo spazio di approfondimento sulla conoscenza delle “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni due anni da PEFC Italia e Legambiente. Un appuntamento fisso

Castelmerlino, le pedane che sostengono in maniera sostenibile
Sono passati 13 anni da quando l’azienda Castelmerlino ha scelto la certificazione PEFC per comunicare ai propri clienti che il legno usato per la realizzazione

Arriva “Branching Out”, il nuovo podcast di IUFRO
IUFRO è un’organizzazione scientifica internazionale no-profit e non governativa che promuove la cooperazione internazionale nel settore della ricerca forestale. Riunisce Istituzioni di ricerca, Università e

Gli appuntamenti del PEFC Italia – maggio 2023 aggiornamento
Presentazione del libro “Selvatici”, 25 maggio, Villalta di Fagagna (UD)In occasione della VII edizione di “Il gusto del libro”, evento in cui il piacere della