Tutti gli articoli:
Febbraio 5, 2021

Revisione degli standard del PEFC Italia: al via il primo incontro plenario
Si è tenuto nel pomeriggio di giovedì 21 gennaio il primo incontro plenario per la revisione degli standard di certificazione del PEFC Italia. L’incontro online, che ha visto la partecipazione di oltre 85 referenti di organizzazioni appartenenti

COVID-19: Aggiornamento delle Linee guida per gli Audit di GFS
Il PEFC Internazionale ha emanato una nuova revisione (la terza) delle linee guida per lo svolgimento degli Audit di Gestione Forestale Sostenibile per le proprietà e i gestori interessati da restrizioni dovute al COVID-19. Il documento, scaricabile da qui, si basa sul

Aspettando il Governo “Draghi” sui fondi Next Generation EU per le foreste italiane
Di Luca Rossi e Antonio Brunori Il fondo approvato nel luglio 2020 dal Consiglio Europeo per sostenere gli Stati membri colpiti dalla pandemia di COVID-19 per ora non andrà a sostegno degli interventi di tutela e salvaguardia

Conlegno Trust: Conlegno alla guida della certificazione di gruppo PEFC di 65 aziende
Il 2020 si è concluso molto positivamente per le certificazioni di Catena di Custodia PEFC: nel solo mese di dicembre sono ben 58 le nuove aziende certificate, 43 di queste grazie a Conlegno, capofila del nuovo gruppo di produttori Conlegno Trust.

AUSF Italia presenta il nuovo canale YouTube e la raccolta dei webinar #AUSFinrete
Di Elisabetta Candeago, Presidente AUSF Italia Durante il lockdown imposto dall’emergenza Covid-19 è nata #AUSFinrete, iniziativa di AUSF Italia (Confederazione delle Associazioni Universitarie degli Studenti Forestali d’Italia) a cui hanno aderito e partecipato le dieci sedi locali AUSF dislocate sul territorio nazionale. Questo

Il legame indissolubile tra boschi e musica
Tramite questa rubrica “Natura e Cultura” più volte abbiamo trattato notizie ispirate dal legame tra questi due mondi. Oggi nello specifico torniamo ad affrontare il tema del rapporto tra la musica e il bosco, ispirati dall’intervento alla fiera delle dolomiti di Longarone nello scorso
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia