Tutti gli articoli:
Ottobre 6, 2021

Aggiornamento dello standard “Servizi Ecosistemici” PEFC: il turismo si arricchisce con l’ambito del benessere forestale
Il PEFC continua nel suo lavoro di definizione e arricchimento dello standard sui Servizi Ecosistemici di boschi e piantagioni certificati per la gestione sostenibile PEFC. Con questa nuova versione 0.2 sono inserite delle revisioni minori riguardanti i tre ambiti rilasciati precedentemente

Finalmente i dati dell’Inventario Forestale 2015, strumenti per la gestione forestale sostenibile
I dati dell’Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi forestali di Carbonio (INFC 2015) realizzato dall’Arma dei Carabinieri con il supporto scientifico del CREA sono finalmente pubblici. Dopo anni d’attesa è stato presentato il documento che sintetizza l’indagine campionaria periodica finalizzata

In Valsesia gestione forestale sostenibile targata Leroy Merlin per incrementare i servizi ecosistemici
Si chiama “L’energia del bosco” il progetto di gestione sostenibile di una parte dei boschi della Valsesia (VC) e di creazione di una serie di servizi ecosistemici intrapreso in questi mesi da (RI)GENERIAMO SB con il supporto di Leroy Merlin con la supervisione del PEFC Italia. La

Grande successo della tappa presso Palm S.p.A. SB per il Ventennale del PEFC
Dopo le tre tappe dedicate alla Gestione Forestale Sostenibile PEFC, nell’ambito dei festeggiamenti per i primi venti anni del PEFC Italia, si è svolta presso la sede di Palm S.p.A Società Benefit la prima delle tre tappe dedicate alle Catene di

PEFC partner del primo campionato del mondo di Plogging tenutosi in Val Pellice
Oggi siamo particolarmente felici di parlarvi di uno degli esempi virtuosi di come sport e natura possano essere legati indissolubilmente. Domenica 3 ottobre infatti, si è svolto a Torre Pellice (TO), in Val Pellice, il primo

Gli appuntamenti del PEFC – ottobre 2021
Quinta edizione della scuola di Biochar L’Associazione Italiana Biochar ICHAR lancia la quinta edizione della sua Scuola di Biochar che si terrà online i giorni 14 e 15 ottobre. L’evento che è accreditato per 0,938 crediti formativi professionali per gli iscritti
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia