Tutti gli articoli:
Ottobre 24, 2022

Il Festival della scienza di Genova fa parlare … gli alberi!
Scienziati, ricercatori, divulgatori, artisti, autori, ma anche enti scientifici, associazioni e imprese, incontrano il pubblico a Genova dal 20 ottobre al 2 novembre per far sì che la scienza si possa toccare, vedere e capire senza confini, in un confronto aperto e libero da un approccio accademico. Questa sfida è

Come i mobili in legno certificato PEFC immagazzinano carbonio e combattono il cambiamento climatico
Forse non lo sapevate ma anche i mobili in legno svolgono un ruolo essenziale nella lotta contro il cambiamento climatico soprattutto se la materia prima proviene da foreste certificate PEFC gestite in modo sostenibile. Ma questo com’è possibile? Le foreste non

Ancora aperto il bando Comunità Forestali Sostenibili
È aperta fino a domenica 23 ottobre la partecipazione al bando Comunità Forestali Sostenibili lanciato da PEFC Italia e Legambiente l’8 settembre scorso per l’edizione 2022 del premio che quest’anno giunge alla quarta edizione. Il concorso vuole premiare le buone pratiche di gestione e

Sottoprodotti della filiera legno-energia: i riferimenti normativi
Quando uno scarto di produzione può essere gestito come bene e non come rifiuto, si parla di sottoprodotto. La possibilità di classificare uno scarto come sottoprodotto comporta non solo benefici in termini ambientali e di rispetto dei princìpi di economia circolare, ma anche benefici

Festival Cinematografico delle Foreste 2022: ci siamo!
Torna anche quest’anno il Festival Cinematografico delle Foreste a Bergamo, arrivato alla sua quinta edizione. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un concorso cinematografico internazionale a tema, che desidera sensibilizzare il pubblico sul valore che rivestono le foreste del mondo per la vita

Gli appuntamenti del PEFC – ottobre 2022 – aggiornamento
A Firenze, dal 19 al 21 ottobre, il 18esimo Congresso nazionale CONAF “PROTAGONISITI DEL NUOVO RINASCIMENTO” è il titolo del 18esimo Congresso nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, in programma a Firenze dal 19 al 21 ottobre 2022. Il Congresso
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

21 marzo Giornata internazionale delle Foreste: l’impegno quotidiano del PEFC per le foreste
Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrano le foreste affinchè la popolazione venga sensibilizzata sull’importanza di tutti i tipi di foreste, incoraggiando le

Per la giornata delle foreste 2023 PEFC Italia pubblica il report 2022
PEFC Italia ha scelto di presentare il suo report annuale in occasione del 21 marzo, giornata internazionale delle foreste, quest’anno dedicata al tema “Foreste e

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: Comunità Montana di Valle Camonica
In occasione della Giornata Internazionale delle foreste inauguriamo uno spazio di approfondimento per conoscere più nel dettaglio le “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni

Le iniziative di PEFC per la giornata internazionale delle foreste
Nel 2012 la FAO diede un segnale di consapevolezza e riconoscimento del valore del patrimonio boschivo mondiale con la proclamazione, in sede di Assemblea Generale delle

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2023 aggiornamento
GoProFor, 20-21 marzo, FirenzeEvento conclusivo di GoProFor, progetto LIFE con l’obiettivo di individuare buone pratiche per gestire le foreste conservando la biodiversità. Nella giornata del

La prima filiera interamente certificata dei Servizi Ecosistemici PEFC
Con Burgo group e il Consorzio dei Boschi Carnici il mercato dei servizi ecosistemici accoglie la prima filiera interamente certificata. Il Consorzio dei Boschi Carnici