Tutti gli articoli:
Ottobre 24, 2022

Il Festival della scienza di Genova fa parlare … gli alberi!
Scienziati, ricercatori, divulgatori, artisti, autori, ma anche enti scientifici, associazioni e imprese, incontrano il pubblico a Genova dal 20 ottobre al 2 novembre per far sì che la scienza si possa toccare, vedere e capire senza confini, in un confronto aperto e libero da un approccio accademico. Questa sfida è

Come i mobili in legno certificato PEFC immagazzinano carbonio e combattono il cambiamento climatico
Forse non lo sapevate ma anche i mobili in legno svolgono un ruolo essenziale nella lotta contro il cambiamento climatico soprattutto se la materia prima proviene da foreste certificate PEFC gestite in modo sostenibile. Ma questo com’è possibile? Le foreste non

Ancora aperto il bando Comunità Forestali Sostenibili
È aperta fino a domenica 23 ottobre la partecipazione al bando Comunità Forestali Sostenibili lanciato da PEFC Italia e Legambiente l’8 settembre scorso per l’edizione 2022 del premio che quest’anno giunge alla quarta edizione. Il concorso vuole premiare le buone pratiche di gestione e

Sottoprodotti della filiera legno-energia: i riferimenti normativi
Quando uno scarto di produzione può essere gestito come bene e non come rifiuto, si parla di sottoprodotto. La possibilità di classificare uno scarto come sottoprodotto comporta non solo benefici in termini ambientali e di rispetto dei princìpi di economia circolare, ma anche benefici

Festival Cinematografico delle Foreste 2022: ci siamo!
Torna anche quest’anno il Festival Cinematografico delle Foreste a Bergamo, arrivato alla sua quinta edizione. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un concorso cinematografico internazionale a tema, che desidera sensibilizzare il pubblico sul valore che rivestono le foreste del mondo per la vita

Gli appuntamenti del PEFC – ottobre 2022 – aggiornamento
A Firenze, dal 19 al 21 ottobre, il 18esimo Congresso nazionale CONAF “PROTAGONISITI DEL NUOVO RINASCIMENTO” è il titolo del 18esimo Congresso nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, in programma a Firenze dal 19 al 21 ottobre 2022. Il Congresso
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia aderisce alla Rete Donne Foreste: un impegno concreto per la parità di genere nel settore forestale
L’8 marzo un evento online per valorizzare il ruolo delle donne nel settore forestale.

Campus ReStartApp; candidature in chiusura per l’incubatore che sviluppa gratuitamente l’imprenditorialità giovanile
La Fondazione Edoardo Garrone come ogni anno promuove ReStartApp, campus in presenza di 10 settimane in cui 10 giovani aspiranti imprenditori under 40 provenienti da tutta Italia saranno accompagnati a sviluppare la propria idea di impresa.

Gli alberi monumentali d’Italia ora mappati online: un patrimonio da scoprire
Grazie a una mappa interattiva è oggi possibile esplorare oltre 4.600 alberi monumentali in tutta Italia, veri e propri monumenti viventi, scoprirne le caratteristiche e contribuire alla loro tutela, valorizzando al contempo i territori che li ospitano.

Zocchetto: innovazione e sostenibilità con il legno certificato PEFC
Zocchetto, la pavimentazione outdoor innovativa e sostenibile grazie al legno certificato PEFC.

Il progetto Invouderm: capire il passato per tutelare il futuro del paesaggio
Una vecchia foto delle Langhe Liguri del 1886 (realizzata da un pronipote di Napoleone) ci fa riflettere sui mutamenti del paesaggio e su possibili strategie di gestione.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025