Tutti gli articoli:
Novembre 21, 2024
MARLEGNO: ultima tappa 2024 del tour PEFC
Ultima tappa 2024 del tour PEFC: mercoledì 27.11 visita alla MARLEGNO (BG), con confronto tra imprese certificate. Scopri l’innovazione nell’edilizia in legno.
Slow Wine 2025: PEFC Italia con Slow Food per un futuro sostenibile
La guida Slow Wine 2025, presentata a Milano il 19 ottobre, si conferma un punto di riferimento per la viticoltura sostenibile. In questa edizione, PEFC Italia ha collaborato con Slow Food, premiando la Cantina Planeta per la migliore accoglienza.
PEFC insieme a Unece-Fao e Camera della moda italiana per il settore del fashion
Nuova attività nell’ambito della Campagna “Fashions change, Forests stay”, un workshop sui benefici della certificazione per le aziende della moda e del fashion.
A Ecomondo presentato il Manifesto della “Rete Donne Foreste”
Valorizzare il ruolo delle donne nel settore forestale: presentato il manifesto della “Rete Donne Foreste” per una gestione inclusiva e sostenibile delle risorse boschive.
Il Festival cinematografico delle Foreste: un palcoscenico di cultura e sostenibilità con il patrocinio di PEFC Italia
Il Festival Cinematografico delle Foreste celebra il legame tra uomo e natura. Menzione “Comunità Forestali Sostenibili” al Parco Alpi Cozie per la sua “educazione forestale”.
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Novembre 2024 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Novembre 2024 aggiornamento
PEFC Italia a Restructura di Torino
PEFC Italia partecipa a Restructura 2024 a Torino, promuovendo l’uso di legno certificato e sostenibile. Con il presidente Marco Bussone, organizza tre eventi su legno locale, materiali naturali e innovazioni per un’edilizia sostenibile.
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie
Legno, edilizia e sostenibilità: il convegno di PEFC Italia a Klimahouse
Un evento imperdibile su legno, architettura e sostenibilità si terrà il 30 gennaio a Fiera Bolzano. Nel pomeriggio, anche la premiazione del Wood Architecture Prize 2025.
Nuove certificazioni PEFC: il Piemonte si conferma protagonista della sostenibilità forestale
La Piattaforma Val Sangone GFS e l’Unione Montana delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone ottengono riconoscimenti per la gestione forestale sostenibile, tutelando le risorse naturali e promuovendo l’economia locale.
Il PEFC partner nel progetto Horizon Europe SUS-SOIL: innovazione per la Gestione Sostenibile del Suolo
PEFC Italia partecipa al progetto SUS-SOIL per innovare la gestione sostenibile del suolo e i collegati servizi ecosistemici.
Il vademecum di Associazione Italiana Scatolifici per imballaggi sempre più verdi
Il nuovo vademecum del Consorzio Italiano Scatolifici: un manuale tecnico per crescere con la transizione green.
Legno Trentino, il portale per le aste online nel settore forestale
In una intervista ad Adriano Zanotelli, Direttore dell’Ufficio Promozione del territorio della Camera di Commercio I.A.T.A. di Trento, scopriamo la piattaforma innovativa che ha trasformato la vendita del legname in Trentino.
PEFC insegna ad acquisire le microcredenziali forestali in Europa: il progetto Green at You
Il corso di formazione sulla Gestione Sostenibile delle Foreste, promosso da NeXt Economia, con la collaborazione e la docenza di PEFC Italia, permetterà di acquisire le competenze necessarie per trovare occupazione nei “green jobs” e contribuire a un futuro più verde.