Tutti gli articoli:
Maggio 16, 2025

Il PEFC Italia sceglie Assisi per l’Assemblea dei Soci 2025
Il PEFC Italia convoca l’Assemblea 2025 ad Assisi: bilanci, nuovi soci e speranza nel segno del Giubileo, tra sostenibilità e spiritualità.

Una primavera rigogliosa per le foreste italiane: nuove certificazioni PEFC
Primavera 2025: oltre 21.000 ettari di foreste certificate PEFC in Italia. Dalle Alpi alla Sila, la gestione sostenibile avanza.

Lo standard PEFC RED III ottiene il riconoscimento dall’Unione Europea
La UE stabilisce che il 21 maggio sarà la data di passaggio alla nuova direttiva sulle Energie Rinnovabili (RED III), il PEFC è già pronto per le aziende che lavorano biomassa forestale e materiali ligno-cellulosici per il riscaldamento, il raffreddamento e la produzione di elettricità.

In Umbria si lavora su più fronti sulla certificazione PEFC: formazione, agenzia forestale e Green Community
A Trevi il 17 e 18 aprile si è tenuto il corso sulla certificazione della gestione forestale sostenibile PEFC, grande partecipazione dei dipendenti AFOR, agenzia già certificata PEFC. Evento organizzato con la collaborazione dell’Unione dei Comuni Terre Olio e del Sagrantino, che ha avviato la procedura per l’ottenimento della certificazione PEFC.

Verde urbano certificato: in Olanda il primo “Tree Outside Forest” PEFC
Zwolle (Olanda) prima città al mondo con certificazione PEFC per alberi extra-forestali (TOF): un modello per la gestione sostenibile del verde urbano. Italia verso lo standard internazionale 2025, tra servizi ecosistemici e resilienza.

Cultura e scienza: strumenti e prospettive per una comunicazione efficace
Capire e far capire: come comunicare la complessità di cultura, scienza e sostenibilità, attraverso strumenti innovativi, linguaggi inclusivi e strategie mirate.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Maggio 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Maggio 2025
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025. #BeatPlasticPollution e il ruolo cruciale delle foreste sostenibili
Focalizzata sui rischi ambientali legati alla produzione e all’uso della plastica, la 53ª Giornata Mondiale dell’Ambiente sarà ospitata dalla Repubblica di Corea nella consueta data del 5 giugno, con obiettivi di confronto e di definizione di strategie concrete e condivise.

Prima certificazione di sostenibilità dei biocombustibili PEFC RED II in Italia!
La ditta Hacktec di Sarentino (BZ) è la prima azienda certificata secondo lo schema volontario PEFC per attestare la conformità alla direttiva RED II, chiamata anche di sostenibilità dei biocombustibili.

Certificazioni PEFC da record: il Comune di Cividale del Friuli è la più piccola proprietà in Italia
Il Comune di Cividale del Friuli ottiene il record dell’organizzazione con la più piccola superficie certificata per la Gestione Forestale Sostenibile PEFC in Italia, grazie ai suoi 1,75 ettari.

ll Padiglione Italia a Expo Osaka 2025: un modello di sostenibilità con oltre l’85% di legno certificato PEFC
Il Padiglione Italia a Expo Osaka 2025 usa oltre l’85% di legno certificato PEFC: un simbolo di sostenibilità.

PEFC Italia al convegno “Il verde nella città che cambia” per presentare lo standard sul verde urbano e contribuire al nuovo Libro Bianco del Verde
PEFC Italia al convegno sul Libro Bianco del Verde: focus sulla gestione sostenibile del verde urbano.

Giovani penne, grandi emozioni: il Premio di scrittura creativa “Fuori e dentro di me” celebra la sua XIV edizione
Il premio letterario per ragazzi che unisce creatività, inclusione e sostenibilità patrocinato dal PEFC Italia.