Torna per la sua quindicesima edizione “Terra Madre-Salone del gusto”, evento organizzato da Slow Food che si terrà a Parco Dora a Torino dal prossimo 26 settembre. Slow Food ha scelto come tema per l’evento 2024 “We are Nature” con l’obiettivo di riportare l’uomo nella giusta prospettiva in cui è una parte del tutto e dovrebbe quindi vivere come parte integrante della natura. Pefc Italia, in linea con questi obiettivi di tutela e rispetto degli ecosistemi, continua a collaborare con Slow Food, dopo i passati successi delle precedenti edizioni dal 2018 e degli eventi satelliti di Slow Wine, Slow Fish e Cheese, sancendo il rinnovo della collaborazione con la firma del protocollo d’intesa siglato lo scorso aprile tra la presidente Slow Food Italia, Barbara Nappini, e il presidente PEFC, Marco Bussone.

L’edizione di questo 2024 ci vedrà presenti in diverse attività grazie alla partecipazione a due convegni al supporto nella creazione della zona “I boschi hanno superpoteri!” nell’Area Bimbi. Riportiamo di seguito maggiori informazioni per trovare le nostre attività in fiera:

Dal 26 al 30 settembre, inoltre nell’area Bimbi dello spazio “Noi custodiamo natura” sarà presente l’attività finanziata da PEFC Italia “I boschi hanno superpoteri!” dove tutti i bambini e le bambine potranno trovare i giochi del bosco realizzati dall’associazione Sinergia Outdoor in legno certificato PEFC. Quest’attività ci permetterà di parlare loro in modo semplice di temi importanti quali l’importanza degli alberi e di quanto siano importanti per la nostra vita. Maggiori informazioni qui

Il PEFC viene inoltre citato nell’esposizione “SEeD – Azioni di sostenibilità per Terra Madre” una mostra Circular SEeD (Systemic Event Design) in cui sono riportate alcune delle azioni che Slow Food ha realizzato per la sostenibilità (ambientale, economica e sociale) di Terra Madre Salone del Gusto 2024.

Francesca Dini

Laureata in biotecnologie agrarie ed ambientali, responsabile dell’ufficio Marketing del PEFC Italia.