Tutti gli articoli:
ALTRE NEWS
Altrenotizie senza categoria.

Completata la triade di report speciali dell’IPCC: un focus sul secondo, “Climate Change and Land”
Di Luca Rossi Ad ottobre 2018 l’IPCC ha pubblicato il rapporto “Global warming of 1.5° C”, il primo dei tre report speciali, programmati nel 2016 sulla base delle proposte di governi e organizzazioni internazionali, da cui sono emersi numeri tanto importanti

Dicono di noi: una selezione delle notizie sul PEFC
Riprendiamo la rassegna “Dicono di noi”, evidenziando alcune delle principali uscite sulle attività del PEFC, che questa volta sono focalizzati sulla Filiera Solidale e sui risultati di crescita nel 2018 della certificazione PEFC. Filiera Solidale PEFC. Gli effetti della Tempesta

Continua l’andamento positivo della certificazione PEFC
Di Giovanni Tribbiani Il 2018 ha visto risalire tutti gli indicatori della certificazione PEFC in Italia. Se il 2017 si era chiuso con dati positivi ma anche qualche nota negativa (per la chiusura della certificazione forestale del gruppo regionale in Veneto),

Tempesta Vaia, la “Filiera solidale” PEFC fa i suoi primi passi
Di Antonio Brunori La tempesta “Vaia”, che ha colpito il 29 ottobre le foreste alpine del Nord Est, ha provocato enormi danni alle aree forestali del Veneto, del Trentino Alto Adige, del Friuli Venezia Giulia e della Lombardia. Il MIPAAFT, raccogliendo

Continua a crescere la superficie forestale certificata PEFC in Italia, al Nord, al Sud e nuovamente al Centro
Di Luca Rossi Per concludere l’anno in bellezza, gli ultimi giorni di dicembre 2018 hanno visto l’affermarsi di tre nuove certificazioni di gestione forestale sostenibile. Sale così a 819.017,06 il numero degli ettari di foreste certificate secondo lo standard PEFC in

Il lato prezioso della Natura: i premi per i vincitori del Premio Comunità forestali sostenibili di PEFC e Legambiente
Di Francesca Dini Fin da piccoli ci hanno insegnato che le foglie siano organi fondamentali nella vita delle piante per le funzioni fisiologiche che svolgono; ci consentono inoltre di contraddistinguere tra loro le specie, fungono da alimento per diverse specie animali

Maltempo e danni alle foreste: PEFC lancia la Filiera Solidale per sostenere aree colpite
La tempesta “Vaia”, che ha colpito il 29 ottobre le foreste alpine del Nord Est, ha provocato enormi danni alle aree forestali del Veneto, del Trentino Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia: si tratta dell’area dove sono concentrate le foreste che producono 2/3 del

Videonotizia – Il PEFC in volo per la sostenibilità
Di Francesca Dini I campionati premondiali di deltaplano si sono tenuti dal 27 luglio al 4 agosto 2018 in Carnia, Friuli Venezia Giulia, con il patrocinio e la collaborazione del PEFC Italia. In particolare, per questi Premondiali 2018 i deltaplanisti hanno

Foreste italiane devastate dal ciclone mediterraneo “Vaia”
La tempesta di scirocco chiamata “Vaia” dai meteorologi, che ha colpito dal 27 al 30 ottobre tutta l’Italia del Nord con raffiche osservate a 200,2 km orari (nella stazione di Monte Rest sulle prealpi Carniche da ARPA FVG) e pioggia cumulativa

Tree Talker, Foreste 4.0: l’ascolto è la strategia per salvare il pianeta
Di Luca Rossi Mettere l’innovazione al servizio della natura per monitorare lo stato di salute dei boschi e aiutarne la certificazione: con questo scopo – per la prima volta in Italia – prende il via all’interno del “Bosco di Piegaro” (PG)
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

I protagonisti del Premio “Comunità Forestali Sostenibili”: Malga Riondera
Proseguiamo con lo spazio di approfondimento sulla conoscenza delle “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni due anni da PEFC Italia e Legambiente. Un appuntamento fisso

Siamo Foresta La mostra che ripensa il rapporto uomo/natura
Nella nostra newsletter, abbiamo spesso affrontato, con esempi concreti, il rapporto da riscoprire tra uomo e foresta, osservando come questi ecosistemi siano fondamentali per la

Gli appuntamenti del PEFC Luglio 2023
Il PEFC lancia a livello globale il nuovo white paper “Rafforzare la sostenibilità attraverso l’approvvigionamento di fibre di origine forestale: una guida per i marchi

Standard del PEFC Italia: via del percorso per il riconoscimento internazionale
Il sistema di certificazione del PEFC Italia, dopo aver concluso tutti i passaggi previsti a livello nazionale, è stato inviato per la valutazione a livello

La nuova EUDR spiegata in un webinar di Conlegno
Lo scorso 16 maggio 2023, il Consiglio dell’UE ha definitivamente approvato il testo definitivo del Regolamento europeo su Deforestazione e degrado forestale (EUDR) ovvero il regolamento

I protagonisti del Premio “Comunità Forestali Sostenibili”: il Consorzio Forestale dell’Amiata
Proseguiamo con lo spazio di approfondimento sulla conoscenza delle “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni due anni da PEFC Italia e Legambiente. Un appuntamento fisso