Di Luca Rossi
“Rinascita della musica”, questo il nome dell’evento con cui l’8 agosto l’azienda Enrico Ciresa s.r.l. di Tesero (TN) ha annunciato il rilascio della certificazione PEFC di Catena di Custodia da parte dell’ente CSQA, evento in cui con un concerto del Maestro Roberto Prosseda con una performance al “Resonance piano” (unico pianoforte senza corde la cui amplificazione è data proprio della risonanza offerta dal legno) ha ringraziato i tanti partecipanti al crowdfunding per il recupero di abeti rossi di risonanza abbattuti dalla Tempesta Vaia.
In tutta Europa vengono prodotte annualmente circa 5.000 tavole armoniche per pianoforti di cui più di 3.000 sono prodotte da Ciresa con legno di abete rosso proveniente da boschi certificati PEFC della Val di Fiemme. Un ingente numero di strumenti musicali di alto livello e qualità godranno quindi di una provenienza certificata e sostenibile, potendo vantare l’adesione ad un marchio che ne testimonia la sostenibilità, la tracciabilità, la provenienza locale e la tradizione.
Enrico Ciresa s.r.l. ha festeggiato il completamento del percorso di crowdfunding “Salviamo il legno di Stradivari”; il progetto, durato nove mesi, ha visto il contributo di più di 600 adesioni fra Italia ed estero, raggiungendo 140.000 €, vedendo come risultato la ricerca, il ritrovamento, la selezione e l’esbosco dei tronchi di risonanza degli alberi abbattuti dalla forza della tempesta Vaia dello scorso ottobre. L’obiettivo è quello di realizzare, nell’arco dei prossimi 5-7 anni, circa 14.000 pianoforti, 2.200 arpe da concerto, e circa 16.000 fra violini e altri strumenti di liuteria.
Il video dell’intervista a Fabio Ognibeni, amministratore delegato di Enrico Ciresa s.r.l., che testimonia l’entusiasmo dell’azienda per l’ottenimento della certificazione PEFC, è disponibile al link https://www.youtube.com/watch?v=jGGSJjTGxwI&feature=youtu.be.
Ciresa e le tavole armoniche certificate PEFC per una musica che promuove la corretta gestione delle foreste

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EVENTI E INIZIATIVE
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025. #BeatPlasticPollution e il ruolo cruciale delle foreste sostenibili
Focalizzata sui rischi ambientali legati alla produzione e all’uso della plastica, la 53ª Giornata Mondiale dell’Ambiente sarà ospitata dalla Repubblica di Corea nella consueta data del 5 giugno, con obiettivi di confronto e di definizione di strategie concrete e condivise.
Luca Rossi
6 Giugno 2025

ENERGIE RINNOVABILI
Prima certificazione di sostenibilità dei biocombustibili PEFC RED II in Italia!
La ditta Hacktec di Sarentino (BZ) è la prima azienda certificata secondo lo schema volontario PEFC per attestare la conformità alla direttiva RED II, chiamata anche di sostenibilità dei biocombustibili.
Giovanni Tribbiani
6 Giugno 2025