di Sara Salin
Itlas, azienda trevigiana leader nella produzione di pavimenti in legno, da alcuni anni ha arricchito la propria gamma di mercato dedicandosi all’arredo casa con la collezione “i Massivi”. Certificata Pefc dal 2007, l’azienda nei giorni scorsi ha richiesto e ottenuto l’estensione della Catena di Custodia per la produzione dei mobili e dei complementi di arredo in legno di rovere francese della collezione, creata grazie alla collaborazione con architetti di fama mondiale del calibro di Marco Casamonti e dello Studio Archea, di Doriana e Massimiliano Fuksas, di Claudio Silvestrin. Si tratta di pezzi unici e numerati, vere e proprie opere d’arte, nate dall’amore per il legno. “i Massivi” estendono i confini della ricerca di Itlas sull’uso dei materiali naturali all’ambito del design, proponendo una “collezione biologica” di complementi di arredo. Nel 2009 l’azienda aveva lanciato il primo pavimento in legno di faggio totalmente italiano, “Assi del Cansiglio”, utilizzando i tronchi provenienti dalla vicina Foresta del Cansiglio, certificata Pefc.
Per informazioni: www.itlas.it
I Massivi di Itlas

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
Rapporto PEFC 2025: record per la sostenibilità forestale in Italia
PEFC Italia celebra un anno record: oltre 1 milione di ettari certificati e +16,8% di aziende con certificazione di tracciabilità. Cresce l’impegno per una gestione forestale sostenibile.
Francesca Dini
27 Febbraio 2025

EVENTI E INIZIATIVE
Expo Osaka 2025: il Padiglione Italia con legno certificato PEFC
Dal 13 aprile al 13 ottobre arriva EXPO Giappone. Nel padiglione Italia il legno certificato è protagonista.
Eleonora Mariano
27 Febbraio 2025