MAMI VOiCE, le vibrazioni del legno di risonanza in aiuto ai neonati prematuri

Più di una volta abbiamo parlato di come il legno sia un materiale “vivo”, il cui uso continua a modificarsi nel tempo, guidando la creazione di utilizzi e idee innovative. 
A tal proposito oggi vogliamo raccontarvi di MAMI VOiCE, un progetto che nasce con l’obiettivo di fornire conforto ai neonati prematuri durante il loro ricovero in incubatrice nelle unità di terapia intensiva neonatale, consentendo loro di ricevere le dolci parole della madre anche quando non può essere presente. Poiché all’interno di una termoculla non è possibile utilizzare strumenti esterni (come lettori MP3 o casse), è stata concepita l’idea del Sistema MAMI VOiCE che consente di trasmettere le vibrazioni della voce materna, realizzando un effetto sonoro nella termoculla senza dover introdurre attrezzature che possano interferire con il lavoro del personale sanitario o generare campi elettromagnetici nocivi per il bambino. 
La strumentazione è applicata in diversi reparti ospedalieri di Terapia Intensiva Neonatale di tutta Italia ed oggi è estesa ad una più ampia accezione di terapia con la musica, grazie alla creazione della “Collezione Armonica” (“tavoletta armonica”, “lettino armonico” e “totem armonico”), rivolta a persone di diverse età affette da varie patologie ed interamente costruita in abete rosso armonico camuno, recuperato dagli alberi abbattuti durante la tempesta Vaia del 2018, grazie al Consorzio Forestale Alta Valle Camonica, certificato PEFC per la sua gestione forestale sostenibile.

Il MAMI VOiCE è stato già sperimentato agli Spedali Riuniti di Brescia, dove è stato dimostrato che il suono riprodotto dall’apparecchio (che viene impiegato, nel corso della giornata, per un intervallo di tempo prestabilito dai medici ed è quindi utilizzabile su più incubatrici) riduce lo stress per il neonato durante le manovre cliniche a cui viene sottoposto, come in occasione dei prelievi.

Foto Autori EcoDelleForeste 07 MAMI VOiCE, le vibrazioni del legno di risonanza in aiuto ai neonati prematuri
Alessio Mingoli

Laureato in Comunicazione di Massa, collabora con Eco delle Foreste dal 2019.

Picture of Alessio Mingoli

Alessio Mingoli

Laureato in Comunicazione di Massa, collabora con Eco delle Foreste dal 2019.

Ultime notizie