PEFC insegna ad acquisire le microcredenziali forestali in Europa: il progetto Green at You

Nuovo anno, nuove sfide per l’ambiente e per il sociale in PEFC Italia.

A partire da gennaio 2025, NeXt Economia, nell’ambito del progetto europeo Green at Youfinanziato dal Fondo Sociale Europeo, presenta tre corsi di formazione online gratuiti, a uno dei quali PEFC Italia terrà la docenza sulla tematica della Gestione sostenibile delle foreste.

Questi momenti formativi si individuano come percorsi di qualificazione specialistica, con l’obiettivo di fornire competenze e strumenti ai futuri gestori sostenibili di foreste secondo standard riconosciuti a livello internazionale, come il PEFC.

Al termine del corso, tenuto dal personale tecnico del PEFC Italia sulla gestione forestale sostenibile, i partecipanti otterranno delle competenze acquisite in ambito professionale in settori specifici “microcredential che saranno riconosciute a livello europeo, in quanto il progetto ha una valenza e un’organizzazione internazionale.

Le lezioni saranno incentrate sulla pratica della gestione sostenibile di aree forestali, imparando a gestire le foreste secondo i requisiti normativi di riferimento nazionale e comunitario, creando al contempo una microeconomia di valorizzazione di prodotti forestali e servizi ecosistemici, applicando standard di riferimento riconosciuti a livello internazionale come valore aggiunto alla gestione sostenibile dei boschi per una sostenibilità economica, ambientale e sociale.

Le microcredential certificate, insieme ai crediti riconosciuti in tutta Europa, potranno essere integrati nel CV Europass di ciascun partecipante.

Questo corso risulta essere un altro momento di condivisione di intenti tra PEFC Italia e NeXt, testimoniata dalla condivisione strategica della qualifica di vice-presidente di PEFC Italia di Luca Raffaele, direttore generale di NeXt Economia, e grazie alla possibilità tecnica di affiancamento tra marchio PEFC e Next Index ESG – Impresa Sostenibile® che permette alle imprese la valutazione dei criteri ESG partendo dalla certificazione PEFC per il raggiungimento a scala aziendale di una sostenibilità integrale.

Per ulteriori approfondimenti sul corso in partenza a fine gennaio 2025, puoi consultare il sito dedicato da qui, o scrivere a comunicazione@nexteconomia.org, oppure iscriversi direttamente compilando questo modulo

Un progetto formativo di alto valore, orientato alla sostenibilità e al futuro, rivolto a chi desidera migliorare il proprio profilo professionale e contribuire attivamente a un cambiamento consapevole, a cui non poteva mancare il contributo di PEFC Italia!

FrancescoMariniPhoto PEFC insegna ad acquisire le microcredenziali forestali in Europa: il progetto Green at You
Francesco Marini

Gestione Forestale Sostenibile e processo revisione standard GFS

Picture of Francesco Marini

Francesco Marini

Gestione Forestale Sostenibile e processo revisione standard GFS

Ultime notizie