Anche quest’anno PEFC Italia sarà protagonista al Montelago Celtic Festival, l’evento che unisce musica, cultura e natura nel cuore dell’Appennino umbro-marchigiano. Un appuntamento ormai consolidato che rinnova la collaborazione tra PEFC e il festival, per promuovere il valore delle foreste, del legno e della biodiversità attraverso esperienze coinvolgenti e riflessioni condivise.

Ad aprire la partecipazione 2025 sarà la conferenza “Il viaggio delle piante tra mito e realtà”, in programma nella nuova “Tenda Tolkien”. L’incontro è curato da Antonio Brunori, Segretario generale di PEFC Italia insieme al giornalista Alessio Vissani con l’obiettivo di affrontare il tema delle migrazioni delle piante, raccontate con una lente scientifica e una digressione nella letteratura mitologica. Un racconto che intreccia storie e scienza, botanica e leggenda, esplorando come le piante abbiano “viaggiato” nei secoli attraverso terre e culture grazie a strategie e sistemi sorprendenti. Viaggi che hanno plasmato miti, tradizioni e credenze. Dalle antiche vie del commercio alle narrazioni folkloristiche e fantastiche, il talk offrirà uno sguardo originale su un mondo verde ricco di significati e sorprese.
 Maggiori informazioni sono disponibili da qui.

A completare il programma PEFC a Montelago, due laboratori esperienziali pensati per adulti, famiglie e appassionati.

A completare il programma dei laboratori, dell’Accademia Natura, segnaliamo quelli relativi alla preparazione e cura delle talee e alla realizzazione di un terrarium, organizzati dal Dott. For. Piergiorgio Ciarlantini. 

Un’alleanza che affonda le radici nel bosco 
La partecipazione di PEFC Italia al Montelago Celtic Festival si inserisce in una partnership pluriennale fondata su valori condivisi: il rispetto per l’ambiente, la cultura forestale, la sostenibilità e il coinvolgimento attivo della comunità. Un rapporto che va oltre la dimensione simbolica e si concretizza anche in scelte tangibili: parte dell’allestimento del festival è infatti realizzata con legno locale e certificato PEFC proveniente dai boschi certificati del Gruppo “Bosco di Marca”, a testimonianza dell’impegno per filiere responsabili e per un uso consapevole delle risorse naturali.

Montelago è per PEFC un contesto ideale in cui incontrare un pubblico giovane, attento e partecipe, pronto a lasciarsi ispirare da racconti, esperienze e laboratori che mettono al centro il valore delle foreste e della gestione sostenibile. Un’occasione per parlare di ambiente, territorio e cultura in modo diretto, accessibile e coinvolgente.

Eleonora Mariano

Laureata in Sviluppo Rurale sostenibile e Responsabile dell’Ufficio Progetti del PEFC Italia. È Direttrice editoriale di Eco delle Foreste.