Il PEFC Italia ha organizzato una due giorni (14 e 15 ottobre) alla scoperta dei legami fra l’Esposizione internazionale di Milano e il mondo delle foreste. La partecipazione a questa visita itinerante, organizzata in collaborazione con il CONAF, garantisce l’assegnazione di un credito formativo professionale (0.5 crediti a giornata) per gli iscritti all’Albo dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali.
Il programma dell’evento prevede un percorso tematico guidato da CONAF sul tema cibo e foreste (primo giorno), la visita ai padiglioni realizzati con legno certificato PEFC e l’incontro con i costruttori degli stessi (secondo giorno).
Per partecipare è prevista una quota d’iscrizione (comprendente la guida, i materiali e l’ingresso ad Expo) pari a 250 euro per entrambe le giornate o 150 euro per una delle due giornate.
Per ulteriori informazioni e per prenotazioni, contattare la segreteria del PEFC Italia allo 075.5997295 o all’indirizzo progetti@pefc.it
Seminario: Discovering the forest side of EXPO2015

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020 Catena di Custodia dei prodotti di origine forestale e arborea
Giovanni Tribbiani
19 Settembre 2023

EVENTI E INIZIATIVE
A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina sportiva nata in Svezia che consiste nel raccogliere rifiuti abbandonati
Alessio Mingoli
19 Settembre 2023