Tutti gli articoli:
Legambiente

Bio – economia e foreste: al via il forum nazionale sulla gestione forestale sostenibile
Di Eleonora Mariano Il 20 novembre 2018 si terrà a Roma il Primo forum nazionale sulla gestione forestale sostenibile, promosso da Legambiente, socio del PEFC Italia. L’obiettivo dell’appuntamento, che si terrà presso lo storico palazzo della WeGil a Trastevere, è quello

Ancora aperto il bando “Comunità Forestali Sostenibili”: una vetrina nazionale per le buone pratiche di gestione delle aree interne
Valorizzare e sostenere le buone pratiche di gestione territoriale e forestale delle aree interne italiane: con questo scopo, in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste che si è celebrata lo scorso il 21 marzo, PEFC Italia e Legambiente hanno lanciato la seconda

Dalla carta al legno, Festambiente è più sostenibile grazie al PEFC Italia
Dal 10 al 19 agosto, immerso nel Parco della Maremma a Rispescia (GR), si è svolto Festambiente, il festival ecologico di Legambiente giunto ormai alla sua 30° edizione. Un’edizione da record, viste le numerose presenze, che ha coinvolto per il

Ancora aperto il bando “Comunità Forestali Sostenibili”: una vetrina nazionale per le buone pratiche di gestione delle aree interne
Valorizzare e sostenere le buone pratiche di gestione territoriale e forestale delle aree interne italiane: con questo scopo, in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste che si è celebrata lo scorso il 21 marzo, PEFC Italia e Legambiente hanno lanciato la seconda

Il PEFC aderisce alla campagna “Salva il suolo” insieme a Legambiente
Rimangono 6 giorni per salvare il suolo, aderendo alla campagna “Salva il suolo”, promossa da oltre 400 associazioni europee, tra le quali Legambiente (socio del PEFC Italia). Il PEFC Italia aderisce alla campagna e vi invita a firmare, per richiedere il

Conferiti i Premi Comunità Forestali Sostenibili: una vetrina per le buone pratiche che aiutano i nostri boschi
Premiati oggi a Roma i vincitori del concorso ideato da Legambiente e PEFC Italia con il patrocinio di Anci e Ministero dell’Ambiente per valorizzare alcune delle iniziative più originali e virtuose a tutela del nostro patrimonio forestale. Il viceministro Mipaaf Olivero

Best practice al servizio di foreste e montagne: presentati i Premi Comunità Forestali
COMUNICATO STAMPA Legambiente, PEFC Italia con il patrocinio di Anci e il Ministero dell’Ambiente annunciano i vincitori del Premio nato con l’obiettivo di valorizzare alcune delle migliori pratiche a tutela del nostro patrimonio forestale, che aiutano lo sviluppo delle aree interne

Prorogati al 21 giugno i termini per la partecipazione al premio “Comunità Forestali Sostenibili 2016”
Il PEFC Italia e Legambiente comunicano che sono stati prorogati i termini per la partecipazione al premio “Comunità Forestali Sostenibili”, premio che ha l’obiettivo di raccogliere e promuovere le migliori pratiche di valorizzazione delle risorse forestali e montane, indicando percorsi che

Cruciali ma sottovalutate: un premio per le best practice delle aree collinari e montane
Sarà presentato ufficialmente giovedì prossimo il Premio “Comunità Forestali Sostenibili 2016” ideato da Legambiente e PEFC Italia con il patrocinio di Anci e Ministero dell’Ambiente. Obiettivo: valorizzare e diffondere i migliori esempi di gestione del nostro patrimonio boschivo, facendo luce sul

Il mondo forestale e gli ecoreati: usiamo le nuove norme per incentivare le buone pratiche
Il PEFC Italia, insieme a Legambiente, lancia un appello alle industrie della filiera bosco-legno affinché nel settore si utilizzi l’approvazione della nuova norma sui reati ambientali (la legge 68/2015) per diffondere ancora di più le “best practice” e la gestione virtuosa
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Usi energetici delle biomasse forestali e sostenibilità: PEFC con il position paper del Tavolo di Filiera Legno Masaf
Un position paper nato dal Gruppo di lavoro temporaneo del Tavolo di Filiera Legno su “Gestione forestale e sostenibilità degli usi energetici delle biomasse forestali” coordinato da AIEL (Associazione italiana energie

Festival Nazionale dell’Economia Civile 2023: bandi aperti per le quattro categorie di premi
Dal 28 settembre al 1 ottobre 2023 torna, nella splendida cornice di Palazzo Vecchio a Firenze, la 5° edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile dal

Le dieci attività dell’estate 2023 nelle foreste certificate PEFC
Agosto, mese vacanziero per eccellenza. L’estate è già al suo giro di boa ed è ormai tempo, per chi non lo avesse già fatto, delle

Gli appuntamenti del PEFC – Agosto 2023
Festambiente a Rispescia Giovedì 3 agosto, in occasione della 35esima edizione di Festambiente, la manifestazione nazionale di Legambiente che si tiene a Rispescia (GR) ogni anno nel mese

Incendi boschivi, modalità e strategie per darci un taglio
Nel 2022 sul territorio italiano sono andati in fumo 58.751 ettari di bosco, a causa di 451 incendi. Se quella del 2022 è considerata l’estate più calda mai

Dalla Commissione Europea un nuovo regolamento per la tutela e ripristino della biodiversità
Lo scorso 22 luglio con l’approvazione della Biodiversity Restoration Law (legge sul ripristino della biodiversità) il Parlamento Europeo ha dato un nuovo segno profondo sui nuovi obiettivi