di Martina Valentini e Matteo Berlenga
Domenica 14 giugno nel bosco di proprietà della famiglia Margaritelli si è tenuto un evento, con l’adesione e il patrocinio di PEFC Italia, che ha coinvolto numerose famiglie accorse da tutta l’Umbria.
L’evento è stato concepito per permettere a tutti di scoprire i suoni e i segreti di una foresta, resa accessibile dalla presenza di esperti che hanno dato informazioni sugli alberi, sulla gestione forestale e sulla certificazione forestale. Il bosco di Piegaro (Pg) ha una superficie forestale di 146,65 ettari ed è un bosco certificato con entrambi gli schemi per la gestione forestale sostenibile, dall’aprile 2013 con la certificazione PEFC.
Un bosco multifunzionale: un simposio di affermati scultori lignei e pittori di murales provenienti da diverse parti d’Italia si sono dati appuntamento in Umbria per realizzare sculture permanenti in bosco e dipinti su pannello sul tema “fauna in musica”.
E per i visitatori lungo i sentieri del bosco: concerti, rappresentazioni teatrali, laboratori di vario genere, degustazioni di prodotti tipici e stand offerti dalle strutture ricettive dell’associazione Mosaico Valnestore.
I tecnici forestali, disseminati lungo i percorsi, hanno soddisfatto le curiosità dei camminatori.
Videonotizia: Musicalmente in bosco

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020 Catena di Custodia dei prodotti di origine forestale e arborea
Giovanni Tribbiani
19 Settembre 2023

EVENTI E INIZIATIVE
A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina sportiva nata in Svezia che consiste nel raccogliere rifiuti abbandonati
Alessio Mingoli
19 Settembre 2023