Tutti gli articoli:
Novembre 5, 2021

A tre anni dalla tempesta Vaia, PEFC e Adaptation.it lanciano il webdoc “Trentino”
Sono passati già tre anni, ma è ancora vivo nei ricordi di tantissimi il dramma della tempesta Vaia che ha colpito una vasta area alpina dalla Lombardia al Friuli Venezia Giulia con piogge e raffiche di vento stimate oltre i 150 km/h che

Si è concluso VigoForPoplar, progetto volto a creare strumenti innovativi per la filiera del pioppo
Lo scorso settembre si è concluso il progetto finanziato dal PSR Piemonte misura 16.1.1 “VigoForPoplar”, sviluppato dall’azienda E. Vigolungo spa, con CREA-PLF, Geoponica e PEFC Italia per lo sviluppo di strategie utili all’innovazione e dinamicità della filiera del pioppo: dai vivaisti fino

Vaia: Tre anni dopo un podcast racconta la tempesta che sconvolse il Nord-Est
Vaia – alberi, esseri umani, clima è un podcast in quattro puntate prodotto da Compagnia delle Foreste e dal quotidiano Domani, con il supporto di Pefc Italia, Uncem e Fsc Italia, scritto e narrato da Ferdinando Cotugno e Luigi Torreggiani. In questo reportage vocale dai

Ente Parco delle Madonie nuovo socio PEFC Italia
Approvata all’unanimità nel corso dell’assemblea nazionale del PEFC Italia, l’ammissione all’interno dei soci per il Parco delle Madonie (PA) è stata siglata al Centro Congressi Cavour di Roma il 7 luglio scorso. “Siamo il primo Parco del Sud Italia ad aderire a PEFC – afferma il

Gli appuntamenti del PEFC – novembre 2021
Save the date – convegno Pei TAF/17 8 novembre 2021 Previsto per il giorno 8 novembre alle ore 17.00 presso Cantina La Vis – Valle di Cembra (Tn) il convegno dal titolo “Sostenibili e a km zero: prodotti innovativi dal legno
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Ecco il nuovo standard PEFC sul verde urbano: uno strumento per la gestione sostenibile degli alberi in città
Più della metà della popolazione mondiale (e in Italia il 72% della popolazione nazionale) vive in una grande città e si stima che, entro il 2050, il 70%

L’albero della pace nel bosco della Fondazione Giorgio Cini
A partire dal 21 novembre 2023 il percorso di visita alle Vatican Chapels di Venezia includerà una tappa dedicata al Ginkgo biloba donato alla Fondazione Giorgio Cini dall’associazione Green Legacy Hiroshima,

Ecco le Comunità Forestali Sostenibili 2023
Giunta alla sua 5a edizione il premio “Comunità Forestali Sostenibili” punta a valorizzare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale, evidenziando percorsi virtuosi capaci di creare

Blu Fiemme, la nuova sfumatura della filiera Solidale PEFC
L’arrivo del Bostrico è stato il secondo atto del dramma post Vaia che si è abbatte sulle aree del Nord est già fortemente colpite nel

L’Appennino al centro dei prossimi appuntamenti del PEFC
Novembre, tempo di riflessioni e di incontri, per parlare di sfide e opportunità per il territorio appenninico. Lo faremo partecipando a due appuntamenti che sono

Nuove certificazioni GFS in Piemonte e in Basilicata
Il panorama boschivo dello Stivale si arricchisce di due nuove certificazioni di Gestione Forestale Sostenibile targata PEFC, una a Nord e una a Sud. In Piemonte