Il PEFC è orgoglioso di essere partner del progetto europeo SUS-SOIL (Sustainable Soil and Subsoil health promotion by implementing agroecological land use and management to enhance ecosystem services delivery for society), finanziato nell’ambito del programma Horizon e coordinato dall’Università di Santiago di Compostela. Questo progetto, che vede la partecipazione di enti e istituzioni di tutta Europa, si propone di sviluppare soluzioni innovative per migliorare la salute del suolo e valorizzare i servizi ecosistemici che esso offre.
Il ruolo del PEFC Italia è principalmente collegato a due attività . In collaborazione con il partner Venetian Cluster, il PEFC contribuirà alla realizzazione del Living Lab in Veneto, un laboratorio sperimentale che coinvolgerà attivamente gli attori locali per sviluppare e testare pratiche innovative di gestione sostenibile del suolo. Il Living Lab sarà un punto di riferimento per il confronto tra istituzioni, imprese, e comunità locali, con l’obiettivo di identificare soluzioni applicabili e replicabili in contesti simili.
Inoltre PEFC contribuirà alla definizione di una metodologia di certificazione che possa essere applicata alle buone pratiche sviluppate nel progetto. Questo strumento sarà essenziale per garantire il riconoscimento e la diffusione di approcci sostenibili nella gestione del suolo, favorendo una maggiore consapevolezza e un impegno concreto da parte dei protagonisti della gestione sostenibile delle foreste e del fuori foresta, compresa l’agroforestazione.
Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale del progetto:Â www.sus-soil.eu