Video notizia di Matteo Berlenga
La 26ª edizione dell’Olimpiade invernale degli universitari (Winter Universiade 2013) ha aperto ufficialmente i
battenti l’11 dicembre e terminerà il 22 dicembre, con la presenza di 3600 atleti provenienti da 61 Paesi dei
cinque continenti. Con una novità: tutte le emissioni di anidride carbonica emesse per la realizzazione del
l’evento (circa 22mila tonnellate) saranno compensate da buone pratiche messe a punto secondo il
Manifesto di sostenibilità siglato con il Comitato organizzatore dell’Universiade dal Consorzio dei Comuni
Trentini e Pefc Italia. Per saperne di più, leggi l’articolo e guarda il video :
http://www.corrieredellosport.it/altri_sport/2013/12/10-343924/Universiade+2013+a+Trento%3A+3000+atleti+a+impatto+zero
Universiade 2013 in Trentino: 3600 atleti a impatto zero

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
21 marzo Giornata internazionale delle Foreste: l’impegno quotidiano del PEFC per le foreste
Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrano le foreste affinchè la popolazione venga sensibilizzata sull’importanza di tutti i tipi di foreste, incoraggiando le persone e le istituzioni a impegnarsi ad ogni livello per
Francesco Marini
20 Marzo 2023

MONDO PEFC
Per la giornata delle foreste 2023 PEFC Italia pubblica il report 2022
PEFC Italia ha scelto di presentare il suo report annuale in occasione del 21 marzo, giornata internazionale delle foreste, quest’anno dedicata al tema “Foreste e Salute”. Nulla di più calzante, poiché proprio in quest’anno PEFC
Francesca Dini
20 Marzo 2023