Video notizia di Matteo Berlenga
La 26ª edizione dell’Olimpiade invernale degli universitari (Winter Universiade 2013) ha aperto ufficialmente i
battenti l’11 dicembre e terminerà il 22 dicembre, con la presenza di 3600 atleti provenienti da 61 Paesi dei
cinque continenti. Con una novità: tutte le emissioni di anidride carbonica emesse per la realizzazione del
l’evento (circa 22mila tonnellate) saranno compensate da buone pratiche messe a punto secondo il
Manifesto di sostenibilità siglato con il Comitato organizzatore dell’Universiade dal Consorzio dei Comuni
Trentini e Pefc Italia. Per saperne di più, leggi l’articolo e guarda il video :
http://www.corrieredellosport.it/altri_sport/2013/12/10-343924/Universiade+2013+a+Trento%3A+3000+atleti+a+impatto+zero
Universiade 2013 in Trentino: 3600 atleti a impatto zero

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EDILIZIA SOSTENIBILE
Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.
Francesca Dini
18 Aprile 2025

FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.
Francesco Marini
18 Aprile 2025