Tutti gli articoli:
Gennaio 13, 2016

Anche le api hanno una casa di qualità In Trentino, la prima azienda apistica certificata PEFC
COMUNICATO STAMPA La Casa dell’Ape in Val di Sole è la prima impresa di costruzioni apistiche al mondo a ricevere la certificazione PEFC per l’uso di legno proveniente da boschi gestiti in modo sostenibile. Un altro importante tassello per un’economia locale

Approvazione del Collegato Ambientale: quali opportunità per le aziende PEFC?
di Paolo Fabbri, consigliere PEFC L’approvazione del Collegato Ambientale, avvenuta in via definitiva il 22 dicembre 2016, rappresenta un punto chiave nella diffusione degli appalti verdi come volano per la promozione della “green economy”. L’ordinamento legislativo nazionale, infatti, si arricchisce di

Catalogo PEFC Foreste e Aziende Certificate 2015-2016: sollecito alle aziende certificate per invio moduli
Il Catalogo PEFC 2015-2016 è prossimo alla stampa, chiediamo quindi a tutte le aziende certificate, che ancora non lo abbiamo fatto, di inviare i moduli oppure comunicare le modifiche o la correttezza delle informazioni che saranno pubblicate alla segreteria del PEFC

La “Foresta dei Diritti” protagonista di un video di Leroy Merlin
1000 alberi dedicati ai 1000 rappresentanti dei diritti civili e della salvaguardia dell’ambiente che, attraverso la propria vita, le proprie azioni, il proprio coraggio, ne hanno permesso lo sviluppo e la difesa. Leroy Merlin Italia, PEFC Italia e gli studenti del

Formazione PEFC per il 2016: GFS, COC, Promozione e marketing
La segreteria del PEFC Italia offre una serie di servizi nel settore della formazione, a favore dei consulenti, degli auditor e dei tecnici interessati alla certificazione forestale. Per il 2016 sono in programma una serie di eventi formativi, qui sintetizzati: Corsi

Videonotizia – Prima asta regionale del legname di pregio in Friuli Venezia Giulia
di Martina Valentini. Video a cura di Matteo Berlenga Si è svolta ad Ampezzo (Ud) in due diverse giornate (11 e 21 novembre 2015) la prima asta regionale del legname di pregio del Friuli Venezia Giulia; tronchi di abete rosso, larice,

Progetto TREES e legno illegale: il 26/1 e il 17/2 appuntamenti per formazione online
di Eleonora Mariano Continuano gli appuntamenti formativi del Progetto TREES: dopo la conclusione dei seminari in Macedonia, Kosovo, Albania e Bulgaria, infatti, PEFC e ConLegno stanno portando avanti le attività di formazione online previste dal Progetto. Dopo il primo webinar tenutosi
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia