Tutti gli articoli:
Gennaio 13, 2016

Anche le api hanno una casa di qualità In Trentino, la prima azienda apistica certificata PEFC
COMUNICATO STAMPA La Casa dell’Ape in Val di Sole è la prima impresa di costruzioni apistiche al mondo a ricevere la certificazione PEFC per l’uso di legno proveniente da boschi gestiti in modo sostenibile. Un altro importante tassello per un’economia locale

Approvazione del Collegato Ambientale: quali opportunità per le aziende PEFC?
di Paolo Fabbri, consigliere PEFC L’approvazione del Collegato Ambientale, avvenuta in via definitiva il 22 dicembre 2016, rappresenta un punto chiave nella diffusione degli appalti verdi come volano per la promozione della “green economy”. L’ordinamento legislativo nazionale, infatti, si arricchisce di

Catalogo PEFC Foreste e Aziende Certificate 2015-2016: sollecito alle aziende certificate per invio moduli
Il Catalogo PEFC 2015-2016 è prossimo alla stampa, chiediamo quindi a tutte le aziende certificate, che ancora non lo abbiamo fatto, di inviare i moduli oppure comunicare le modifiche o la correttezza delle informazioni che saranno pubblicate alla segreteria del PEFC

La “Foresta dei Diritti” protagonista di un video di Leroy Merlin
1000 alberi dedicati ai 1000 rappresentanti dei diritti civili e della salvaguardia dell’ambiente che, attraverso la propria vita, le proprie azioni, il proprio coraggio, ne hanno permesso lo sviluppo e la difesa. Leroy Merlin Italia, PEFC Italia e gli studenti del

Formazione PEFC per il 2016: GFS, COC, Promozione e marketing
La segreteria del PEFC Italia offre una serie di servizi nel settore della formazione, a favore dei consulenti, degli auditor e dei tecnici interessati alla certificazione forestale. Per il 2016 sono in programma una serie di eventi formativi, qui sintetizzati: Corsi

Videonotizia – Prima asta regionale del legname di pregio in Friuli Venezia Giulia
di Martina Valentini. Video a cura di Matteo Berlenga Si è svolta ad Ampezzo (Ud) in due diverse giornate (11 e 21 novembre 2015) la prima asta regionale del legname di pregio del Friuli Venezia Giulia; tronchi di abete rosso, larice,

Progetto TREES e legno illegale: il 26/1 e il 17/2 appuntamenti per formazione online
di Eleonora Mariano Continuano gli appuntamenti formativi del Progetto TREES: dopo la conclusione dei seminari in Macedonia, Kosovo, Albania e Bulgaria, infatti, PEFC e ConLegno stanno portando avanti le attività di formazione online previste dal Progetto. Dopo il primo webinar tenutosi
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento