Videonotizia – Prima asta regionale del legname di pregio in Friuli Venezia Giulia

Condividi

di Martina Valentini. Video a cura di Matteo Berlenga
Si è svolta ad Ampezzo (Ud) in due diverse giornate (11 e 21 novembre 2015) la prima asta regionale del legname di pregio del Friuli Venezia Giulia; tronchi di abete rosso, larice, faggio, abete bianco, farnia, frassino, carpino bianco e castagno sono stati battuti per la prima volta, mettendo a disposizione degli utilizzatori i migliori tagli di legname dell’annata.
All’apertura delle buste tenutasi l’11 novembre ad Ampezzo e organizzata da Legno Servizi (il principale operatore forestale della regione), si sono presentati cinque acquirenti che hanno acquistato praticamente tutti i 350 tronchi in vendita, tagliati nei boschi di 13 comuni della montagna friulana. Un bel successo anche economico visto che il legname (tutto certificato Pefc), grazie al meccanismo dell’asta, è stato venduto con prezzi al rialzo (70-120 euro al metro cubo, i prezzi a base d’asta, variabili a seconda delle sei specie del legno posto in vendita). Ulteriori 30 tronchi, selezionati per la loro elevata qualità da un’apposita commissione tecnica, sono stati messi pubblicamente all’asta sabato 21 novembre.

 

Redazione

Redazione

Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale. Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it

Ultime notizie

EVENTI E INIZIATIVE

L’albero della pace nel bosco della Fondazione Giorgio Cini

A partire dal 21 novembre 2023 il percorso di visita alle Vatican Chapels di Venezia includerà una tappa dedicata al Ginkgo biloba donato alla Fondazione Giorgio Cini dall’associazione Green Legacy Hiroshima, in collaborazione con Mondo senza Guerre e senza Violenza e Pefc Italia: si

Leggi articolo »