Tutti gli articoli:
Maggio 23, 2017

A Tesero (Tn) il primo prodotto scolastico certificato PEFC
di Eleonora Mariano Sarà presentato venerdì 26 maggio alle ore 16 a Val Cadino (loc. Pian dei Zochi – Tn) il primo prodotto scolastico certificato PEFC al mondo. Il progetto è dei ragazzi del 4° anno del CFP (Centro di formazione

Ultimi giorni per partecipare al concorso fotografico PEFC
di Eleonora Mariano C’è ancora tempo per “scattare il bosco” e partecipare al concorso fotografico “Experience forests, experience PEFC”, concorso fotografico aperto a tutti, indetto per portare alla luce l’importanza delle foreste e dei loro effetti sul clima, sull’inquinamento, sul suolo

Ricostruzione post-sisma, rapida e sostenibile col legno PEFC
di Martina Valentini e Matteo Berlenga Le tecniche costruttive moderne basate sull’uso del legno permettono di costruire edifici antisismici fino a 20 piani. Queste case in legno sono infatti un ottimo alleato per dotare le popolazioni colpite di abitazioni confortevoli in

Pubblicato il quarto video animato sulla certificazione PEFC
Presentiamo il quarto video della collana “Quale futuro per le foreste?”, una serie di cinque video animati prodotti dal PEFC con l’obiettivo di promuovere la gestione forestale sostenibile e la certificazione PEFC. In questa occasione, puntando l’attenzione sulla carta “tissue”, cioè

VIGOFORPOPLAR la filiera corta che premia il pioppo locale e certificato
VIGOFORPOPLAR è un progetto finanziato dalla misura 16.1 del programma PSR 2014-2020 della regione Piemonte; è un progetto di valorizzazione del legno di pioppo piemontese mediante creazione di una filiera corta in cui Foragri (attualmente associazione piemontese di produttori forestali) funge

Corsi e convegni – maggio 2017
Il PEFC all’“International congress on cork oak trees and woodlands” Il PEFC Italia partecipa, tramite un intervento del Segretario Generale Antonio Brunori, al terzo convegno internazionale sulla sughericoltura che si terrà a Sassari dal 25 al 27 maggio. Il convegno, organizzato
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Ecco il nuovo standard PEFC sul verde urbano: uno strumento per la gestione sostenibile degli alberi in città
Più della metà della popolazione mondiale (e in Italia il 72% della popolazione nazionale) vive in una grande città e si stima che, entro il 2050, il 70%

L’albero della pace nel bosco della Fondazione Giorgio Cini
A partire dal 21 novembre 2023 il percorso di visita alle Vatican Chapels di Venezia includerà una tappa dedicata al Ginkgo biloba donato alla Fondazione Giorgio Cini dall’associazione Green Legacy Hiroshima,

Ecco le Comunità Forestali Sostenibili 2023
Giunta alla sua 5a edizione il premio “Comunità Forestali Sostenibili” punta a valorizzare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale, evidenziando percorsi virtuosi capaci di creare

Blu Fiemme, la nuova sfumatura della filiera Solidale PEFC
L’arrivo del Bostrico è stato il secondo atto del dramma post Vaia che si è abbatte sulle aree del Nord est già fortemente colpite nel

L’Appennino al centro dei prossimi appuntamenti del PEFC
Novembre, tempo di riflessioni e di incontri, per parlare di sfide e opportunità per il territorio appenninico. Lo faremo partecipando a due appuntamenti che sono

Nuove certificazioni GFS in Piemonte e in Basilicata
Il panorama boschivo dello Stivale si arricchisce di due nuove certificazioni di Gestione Forestale Sostenibile targata PEFC, una a Nord e una a Sud. In Piemonte