Tutti gli articoli:
Maggio 23, 2017
A Tesero (Tn) il primo prodotto scolastico certificato PEFC
di Eleonora Mariano Sarà presentato venerdì 26 maggio alle ore 16 a Val Cadino (loc. Pian dei Zochi – Tn) il primo prodotto scolastico certificato PEFC al mondo. Il progetto è dei ragazzi del 4° anno del CFP (Centro di formazione
Ultimi giorni per partecipare al concorso fotografico PEFC
di Eleonora Mariano C’è ancora tempo per “scattare il bosco” e partecipare al concorso fotografico “Experience forests, experience PEFC”, concorso fotografico aperto a tutti, indetto per portare alla luce l’importanza delle foreste e dei loro effetti sul clima, sull’inquinamento, sul suolo
Ricostruzione post-sisma, rapida e sostenibile col legno PEFC
di Martina Valentini e Matteo Berlenga Le tecniche costruttive moderne basate sull’uso del legno permettono di costruire edifici antisismici fino a 20 piani. Queste case in legno sono infatti un ottimo alleato per dotare le popolazioni colpite di abitazioni confortevoli in
Pubblicato il quarto video animato sulla certificazione PEFC
Presentiamo il quarto video della collana “Quale futuro per le foreste?”, una serie di cinque video animati prodotti dal PEFC con l’obiettivo di promuovere la gestione forestale sostenibile e la certificazione PEFC. In questa occasione, puntando l’attenzione sulla carta “tissue”, cioè
VIGOFORPOPLAR la filiera corta che premia il pioppo locale e certificato
VIGOFORPOPLAR è un progetto finanziato dalla misura 16.1 del programma PSR 2014-2020 della regione Piemonte; è un progetto di valorizzazione del legno di pioppo piemontese mediante creazione di una filiera corta in cui Foragri (attualmente associazione piemontese di produttori forestali) funge
Corsi e convegni – maggio 2017
Il PEFC all’“International congress on cork oak trees and woodlands” Il PEFC Italia partecipa, tramite un intervento del Segretario Generale Antonio Brunori, al terzo convegno internazionale sulla sughericoltura che si terrà a Sassari dal 25 al 27 maggio. Il convegno, organizzato
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie
Legno, edilizia e sostenibilità: il convegno di PEFC Italia a Klimahouse
Un evento imperdibile su legno, architettura e sostenibilità si terrà il 30 gennaio a Fiera Bolzano. Nel pomeriggio, anche la premiazione del Wood Architecture Prize 2025.
Nuove certificazioni PEFC: il Piemonte si conferma protagonista della sostenibilità forestale
La Piattaforma Val Sangone GFS e l’Unione Montana delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone ottengono riconoscimenti per la gestione forestale sostenibile, tutelando le risorse naturali e promuovendo l’economia locale.
Il PEFC partner nel progetto Horizon Europe SUS-SOIL: innovazione per la Gestione Sostenibile del Suolo
PEFC Italia partecipa al progetto SUS-SOIL per innovare la gestione sostenibile del suolo e i collegati servizi ecosistemici.
Il vademecum di Associazione Italiana Scatolifici per imballaggi sempre più verdi
Il nuovo vademecum del Consorzio Italiano Scatolifici: un manuale tecnico per crescere con la transizione green.
Legno Trentino, il portale per le aste online nel settore forestale
In una intervista ad Adriano Zanotelli, Direttore dell’Ufficio Promozione del territorio della Camera di Commercio I.A.T.A. di Trento, scopriamo la piattaforma innovativa che ha trasformato la vendita del legname in Trentino.
PEFC insegna ad acquisire le microcredenziali forestali in Europa: il progetto Green at You
Il corso di formazione sulla Gestione Sostenibile delle Foreste, promosso da NeXt Economia, con la collaborazione e la docenza di PEFC Italia, permetterà di acquisire le competenze necessarie per trovare occupazione nei “green jobs” e contribuire a un futuro più verde.