VIGOFORPOPLAR è un progetto finanziato dalla misura 16.1 del programma PSR 2014-2020 della regione Piemonte; è un progetto di valorizzazione del legno di pioppo piemontese mediante creazione di una filiera corta in cui Foragri (attualmente associazione piemontese di produttori forestali) funge da volano tra i pioppicoltori e il mercato, al fine di ottimizzare le produzioni, valorizzare economicamente le produzioni locali e certificate PEFC. Il progetto intende fornire alle aziende che entrano a far parte di Foragri un’assistenza nel rapporto da produttore e industria, agevolare il processo di certificazione PEFC, proporre innovazioni per l’incremento della qualità e quantità delle produzioni e l’abbattimento delle emissioni di CO2. Chiediamo a tutti i proprietari di pioppeti di aiutare a sviluppare questo progetto, rispondendo al questionario disponibile al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScGfork3YKVzCkJQ5x6ZdK7qOkDCOns29tGYTZ25NSwD6R1Ow/viewform?usp=sf_link
VIGOFORPOPLAR la filiera corta che premia il pioppo locale e certificato

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
21 marzo Giornata internazionale delle Foreste: l’impegno quotidiano del PEFC per le foreste
Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrano le foreste affinchè la popolazione venga sensibilizzata sull’importanza di tutti i tipi di foreste, incoraggiando le persone e le istituzioni a impegnarsi ad ogni livello per
Francesco Marini
20 Marzo 2023

MONDO PEFC
Per la giornata delle foreste 2023 PEFC Italia pubblica il report 2022
PEFC Italia ha scelto di presentare il suo report annuale in occasione del 21 marzo, giornata internazionale delle foreste, quest’anno dedicata al tema “Foreste e Salute”. Nulla di più calzante, poiché proprio in quest’anno PEFC
Francesca Dini
20 Marzo 2023