Tutti gli articoli:
Agosto 31, 2011
Qualità e sostenibilità salveranno il Made in Italy
Qualità e sostenibilità salveranno il Made in Italy Da oltre mezzo secolo il gruppo Margaritelli gestisce la produzione del legno per i propri prodotti in modo da non danneggiare il futuro delle foreste. Una lezione imparata in Francia. E comunicata al
Buon compleanno Gazzotti
Buon compleanno, Gazzotti Alle spalle, cento anni di esperienza nel settore dei pavimenti in legno. Nel futuro, una scelta coraggiosa: sfondare con il made in Italy nel mercato cinese. I segreti: prodotti di qualità e l’uso di materiali ecosostenibili. Il traguardo
Chimar
Anche nel settore imballaggi, avere certificazioni ambientali aiuta a ottenere clienti. E’ la via scelta dalla Chimar di Modena, che si è certificata Pefc. Tra i suoi committenti: Lamborghini e le Nazioni Unite. Investire sulla sostenibilità ambientale paga nei settori industriali
Quei birrifici amici del gusto e della natura
Non molti li conoscono, ma l’Italia è piena di piccoli produttori di birre di gran qualità. A Forni, nelle Dolomiti friulane, il birrificio Foglie d’Erba ha deciso di usare materie prime certificate Pefc e spezie del commercio equo e solidale. Per
Teatri, atenei e sale conferenze: l’Abruzzo sostenibile va in giro per il mondo
Cos’hanno in comune le poltroncine gallese del Wales Millennium Center a Cardiff, del Parco della Musica di Roma, , dello Shanghai Grand Theatre, del Walt Disney Concert Hall di Los Angeles e i sedili delle aule dell’università di Bologna? La loro
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia