Tutti gli articoli:
Agosto 31, 2011
Qualità e sostenibilità salveranno il Made in Italy
Qualità e sostenibilità salveranno il Made in Italy Da oltre mezzo secolo il gruppo Margaritelli gestisce la produzione del legno per i propri prodotti in modo da non danneggiare il futuro delle foreste. Una lezione imparata in Francia. E comunicata al
Buon compleanno Gazzotti
Buon compleanno, Gazzotti Alle spalle, cento anni di esperienza nel settore dei pavimenti in legno. Nel futuro, una scelta coraggiosa: sfondare con il made in Italy nel mercato cinese. I segreti: prodotti di qualità e l’uso di materiali ecosostenibili. Il traguardo
Chimar
Anche nel settore imballaggi, avere certificazioni ambientali aiuta a ottenere clienti. E’ la via scelta dalla Chimar di Modena, che si è certificata Pefc. Tra i suoi committenti: Lamborghini e le Nazioni Unite. Investire sulla sostenibilità ambientale paga nei settori industriali
Quei birrifici amici del gusto e della natura
Non molti li conoscono, ma l’Italia è piena di piccoli produttori di birre di gran qualità. A Forni, nelle Dolomiti friulane, il birrificio Foglie d’Erba ha deciso di usare materie prime certificate Pefc e spezie del commercio equo e solidale. Per
Teatri, atenei e sale conferenze: l’Abruzzo sostenibile va in giro per il mondo
Cos’hanno in comune le poltroncine gallese del Wales Millennium Center a Cardiff, del Parco della Musica di Roma, , dello Shanghai Grand Theatre, del Walt Disney Concert Hall di Los Angeles e i sedili delle aule dell’università di Bologna? La loro
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025. #BeatPlasticPollution e il ruolo cruciale delle foreste sostenibili
Focalizzata sui rischi ambientali legati alla produzione e all’uso della plastica, la 53ª Giornata Mondiale dell’Ambiente sarà ospitata dalla Repubblica di Corea nella consueta data del 5 giugno, con obiettivi di confronto e di definizione di strategie concrete e condivise.

Prima certificazione di sostenibilità dei biocombustibili PEFC RED II in Italia!
La ditta Hacktec di Sarentino (BZ) è la prima azienda certificata secondo lo schema volontario PEFC per attestare la conformità alla direttiva RED II, chiamata anche di sostenibilità dei biocombustibili.

Certificazioni PEFC da record: il Comune di Cividale del Friuli è la più piccola proprietà in Italia
Il Comune di Cividale del Friuli ottiene il record dell’organizzazione con la più piccola superficie certificata per la Gestione Forestale Sostenibile PEFC in Italia, grazie ai suoi 1,75 ettari.

ll Padiglione Italia a Expo Osaka 2025: un modello di sostenibilità con oltre l’85% di legno certificato PEFC
Il Padiglione Italia a Expo Osaka 2025 usa oltre l’85% di legno certificato PEFC: un simbolo di sostenibilità.

PEFC Italia al convegno “Il verde nella città che cambia” per presentare lo standard sul verde urbano e contribuire al nuovo Libro Bianco del Verde
PEFC Italia al convegno sul Libro Bianco del Verde: focus sulla gestione sostenibile del verde urbano.

Giovani penne, grandi emozioni: il Premio di scrittura creativa “Fuori e dentro di me” celebra la sua XIV edizione
Il premio letterario per ragazzi che unisce creatività, inclusione e sostenibilità patrocinato dal PEFC Italia.