Tutti gli articoli:
Agosto 3, 2017

Carta di Bagno di Romagna: Pefc Italia con Legambiente e Slow Food per la Gestione Forestale Sostenibile e Consapevole
di Francesca Dini È stata presentata nell’ambito di “Oltreterra – Nuova Economia per la montagna” la carta di Bagno di Romagna, documento nato da un’idea di Slow Food e Legambiente, supportato dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

La storia di Diego, Ivan e Luigi che aiutano i boschi con birra e gassosa
di Martina Valentini Anche rinfrescarsi dall’arsura estiva può trasformarsi in un messaggio di sostenibilità ambientale e di sostegno alle aziende che decidono di ridurre la propria impronta ecologica e aiutare le nostre foreste: è il caso della gazzosa prodotta con metodo

Ecco il secondo filmato promozionale dell’evento “Forest for Fashion”
di Francesca Dini Il Pefc Italia è lieto di presentare il secondo video promozionale prodotto dalla studentessa Maya Cerquaglia del corso di Communication dell’Istituto Italiano design (IID), proiettato durante la sfilata “Forest for Fashion”, tenutasi il 23 giugno scorso presso la

Corsi e convegni – Agosto 2017
Festambiente di Legambiente sponsorizzato dal PEFC Italia Da 4 al 15 agosto 2017 si terrà a Rispescia (Gr) la 29esima edizione di Festambiente, il festival internazionale di Legambiente, socio del PEFC Italia. Il tema di quest’anno, economia circolare, sarà il filo

Videonotizia – PEFC, arte e sostenibilità insieme a BoscoArteStenico
di Eleonora Mariano Domenica due luglio si è concluso a Stenico (Tn) il simposio di land art che l’Associazione BoscoArteStenico (BAS) organizza da ormai 5 anni e che il PEFC Italia patrocina da quest’anno. Da questa edizione, oltre ai premi per

Con la certificazione del “Gruppo GFS Legno Locale”, PEFC arriva nel Lazio!
di Eleonora Mariano Con l’ottenimento della certificazione di Gestione Forestale Sostenibile del “Gruppo GFS Legno Locale”, la certificazione PEFC arriva nel Lazio, l’undicesima regione italiana con proprietà forestali certificate secondo lo standard PEFC. Il “ Gruppo GFS Legno Locale” agli inizi
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento