Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025

Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.
“Essenze geometriche” PEFC al Fuori Salone

Dal 7 al 13 aprile, PEFC torna al Fuori Salone Milano con Essenze Geometriche: collezione di design sostenibile firmata da Giorgio Caporaso. Protagonisti legni italiani locali e filiera certificata.
Legno, edilizia e sostenibilità: il convegno di PEFC Italia a Klimahouse

Un evento imperdibile su legno, architettura e sostenibilità si terrà il 30 gennaio a Fiera Bolzano. Nel pomeriggio, anche la premiazione del Wood Architecture Prize 2025.
Innovazione sostenibile con la cupola geodetica in legno certificato PEFC

La cupola geodetica realizzata da Margaritelli Road Safety per Seed con legno lamellare di abete bianco certificato PEFC rappresenta un seme e uno spunto di sostenibilità nel campo dell’architettura.
A Sauze d’Oulx la recinzione in larice locale che comunica la gestione forestale sostenibile PEFC e stocca la CO2

Sulla recinzione realizzata a Sauze d’Oulx (TO) è stato installato un pannello divulgativo in cui le imprese realizzatrici comunicano la tracciabilità della filiera forestale PEFC.
Wood Architecture Prize by Klimahouse edizione 2025

PEFC Italia conferma il suo impegno a fianco di Klimahouse per la terza edizione del premio Wood Architecture Prize. Iscrizioni aperte dal 9 settembre al 18 novembre 2024.
Edilizia sostenibile in legno, impatti, opportunità e valorizzazione ESG: gli interventi dei relatori in una newsletter speciale

Giovedì primo febbraio presso la sala Ortles del MEC (Meeting & Events Center by FieraMesse) di Bolzano si è svolto il convegno dal titolo “Edilizia sostenibile in legno, impatti, opportunità e valorizzazione ESG”, con il patrocinio di Klimahouse. L’evento è stato organizzato dal PEFC Italia con la collaborazione di Klimahouse e la moderazione di Maria Chiara Voci, […]
Le costruzioni in legno e la sfida dell’innovazione del settore edile

Il Prof. Guido Callegari, docente Politecnico di Torino, ha aperto i lavori del convegno “Edilizia sostenibile in legno impatti, opportunità e valorizzazione ESG” con un intervento dal titolo “Le costruzioni in legno e la sfida dell’innovazione del settore edile”. Durante la relazione del Prof. Callegari, sono stati trattati alcuni dei temi chiave che ruotano attorno […]
La gestione forestale, il legno e i servizi ecosistemici, come comunicarli – Luigi Torreggiani

Luigi Torreggiani, giornalista specializzato nella comunicazione forestale, nella sua relazione nell’ambito del convegno “Edilizia sostenibile in legno impatti, opportunità e valorizzazione ESG” ha parlato di gestione forestale, legno e servizi ecosistemici e di come comunicarli. La relazione ha toccato due punti principali. Da una parte si è parlato di opinione pubblica e […]
Certificazione forestale e approvvigionamento responsabile del legno per l’edilizia – Antonio Brunori

Antonio Brunori, Segretario generale del PEFC Italia, nel corso dell’evento “Edilizia sostenibile in legno impatti, opportunità e valorizzazione ESG” ha trattato il tema della certificazione forestale e dell’approvvigionamento responsabile del legno per l’edilizia. Nel settore delle costruzioni in legno, la percentuale di uso di materiale certificato è altissima. Ma quali strumenti esistono per garantire la […]