Tutti gli articoli:
EVENTI E INIZIATIVE
Notizie su eventi e iniziative

La Filiera Solidale apre al legno bostricato
Filiera Solidale fin dal dicembre 2018 promuove l’acquisto, a un prezzo “equo”, di legname proveniente dagli schianti causati dalla tempesta “Vaia”, in sostituzione di legno di importazione. Il progetto ha avuto l’interesse di proprietari forestali, aziende di lavorazione del legno e

PEFC ad APIMELL, la Fiera internazionale dell’apicoltura di Piacenza
In un weekend in cui le parole chiavi sono sostenibilità, ambiente, biologico, qualità e tecnologie intelligenti non poteva mancare PEFC. L’appuntamento è per la 39° edizione di APIMELL, a Piacenza dal 3 al 5 marzo, dove prenderà vita una mostra-mercato dedicata ai prodotti, alle attrezzature e alle tecnologie per l’apicoltura

Progetto LIFE C-FARMs: a che punto siamo con il Carbon Farming in Italia
Carbon Farming Certification Systems (C-FARMs), progetto LIFE20 PRE/IT017, avviato ufficialmente a dicembre 2021, è arrivato al febbraio 2023 al 15esimo mese di attività, andiamo a scoprire le attività realizzate e i primi risultati emersi. I partner del progetto con la loro

Firmato il protocollo d’intesa tra PEFC Italia e AIGAE
Il PEFC ha tra i suoi obiettivi la salvaguardia e la valorizzazione delle foreste gestite sostenibilmente e da oggi anche un nuovo alleato per raggiungere tali obiettivi: l’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (AIGAE). AIGAE, Associazione di categoria in Italia che rappresenta

Pubblicata l’ultima newsletter del Progetto CO2S.Fo.Ma.-Marche
In dirittura d’arrivo il progetto CO2 Stored in Forests Management Marche, finanziato dalla Sottomisura 16.1 Azione 2 del PSR Marche 2014-2020, pubblica un aggiornamento sulle attività progettuali. In particolare, in questa newsletter spazio al raggiungimento di uno dei principali obiettivi del Gruppo Operativo:

“Una Nuova FiliERA”. Il podcast del progetto LENO
La produzione di energia da biomasse legnose è oggi un tema sulla bocca di tutti.Infatti, anche a seguito dell’andamento dei prezzi del gas naturale, le fonti locali e rinnovabili rappresentano per molti un’importante soluzione in questo inverno assai problematico dal punto

Filiera Legno Energia in Piemonte: aperto il questionario del progetto LENO
LENO – Legno Energia Nord Ovest – è un progetto finanziato dalla misura 1.62 del PSR 2014-2020 della Regione Piemonte. L’obiettivo è quello di valorizzare e qualificare la filiera legno-energia in Piemonte attraverso la cooperazione delle imprese di settore e la

Sottoprodotti della filiera legno energia: quali opportunità di mercato
In questo articolo avevamo già affrontato il tema dei riferimenti normativi inerenti i sottoprodotti della filiera legno energia, attività condotta nell’ambito del Progetto ProBest. Obiettivo di questo secondo approfondimento è legato alla presentazione delle attività che hanno permesso di effettuare analisi di mercato

Il 10 novembre ad Ecomondo di Rimini, premiate le Comunità Forestali Sostenibili 2022
Nell’ambito di Ecomondo la Fiera Internazionale sulla Green e Circular Economy che si svolgerà dall’8 all’11 novembre a Fiera di Rimini, PEFC Italia e Legambiente premiano le Comunità Forestali Sostenibili. Appuntamento per giovedì 10 novembre dalle ore 16.00 presso Ecomondo (Sala Bioeconomia ingresso Pad. D1) per

Al via il Progetto “Ancora Natura per il Col di Lana”
Nell’ottobre 2018 la “tempesta Vaia”, con venti veloci fino a i 200 km/h, ha abbattuto 42.500 ettari di foreste, cioè 9 milioni di metri cubi di legname che generalmente viene prelevato in tutta Italia in 7 anni. Il Comune di Livinallongo del
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

21 marzo Giornata internazionale delle Foreste: l’impegno quotidiano del PEFC per le foreste
Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrano le foreste affinchè la popolazione venga sensibilizzata sull’importanza di tutti i tipi di foreste, incoraggiando le

Per la giornata delle foreste 2023 PEFC Italia pubblica il report 2022
PEFC Italia ha scelto di presentare il suo report annuale in occasione del 21 marzo, giornata internazionale delle foreste, quest’anno dedicata al tema “Foreste e

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: Comunità Montana di Valle Camonica
In occasione della Giornata Internazionale delle foreste inauguriamo uno spazio di approfondimento per conoscere più nel dettaglio le “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni

Le iniziative di PEFC per la giornata internazionale delle foreste
Nel 2012 la FAO diede un segnale di consapevolezza e riconoscimento del valore del patrimonio boschivo mondiale con la proclamazione, in sede di Assemblea Generale delle

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2023 aggiornamento
GoProFor, 20-21 marzo, FirenzeEvento conclusivo di GoProFor, progetto LIFE con l’obiettivo di individuare buone pratiche per gestire le foreste conservando la biodiversità. Nella giornata del

La prima filiera interamente certificata dei Servizi Ecosistemici PEFC
Con Burgo group e il Consorzio dei Boschi Carnici il mercato dei servizi ecosistemici accoglie la prima filiera interamente certificata. Il Consorzio dei Boschi Carnici