Tutti gli articoli:
MONDO PEFC
Notizie dall’associazione PEFC Italia
PEFC TOUR: ultimo incontro 2024 presso Marlegno S.r.l.
Concluso il PEFC Tour 2024: focus su filiere locali e sostenibilità nell’edilizia in legno.
MARLEGNO: ultima tappa 2024 del tour PEFC
Ultima tappa 2024 del tour PEFC: mercoledì 27.11 visita alla MARLEGNO (BG), con confronto tra imprese certificate. Scopri l’innovazione nell’edilizia in legno.
Le foreste al centro della tesi. PEFC Italia premia gli elaborati migliori
PEFC premia le cinque migliori tesi di laurea che sapranno affrontare con complessità e originalità la pianificazione forestale e le numerose tematiche a questa connesse, principalmente riconducibili alle declinazioni della sostenibilità e al cambiamento climatico.
Prosegue il tour forestale del PEFC: la quinta tappa prevista per il 13 settembre in Veneto
Al centro di questa tappa, il progetto di riforestazione “Ancora Natura per il Col di Lana” al quale PEFC Italia sta lavorando insieme a Rete Clima e Coldiretti Belluno grazie al finanziamento dell’8×1000 dell’Istituto buddista Italiano Soka Gakkai.
Sottoscritto il protocollo di intesa tra PEFC Italia e Assobenefit
PEFC Italia e Assobenefit si impegnano contribuire in maniera concreta allo sviluppo di un’economia più sostenibile e responsabile in Italia.
Tour Aziende e foreste certificate PEFC: le tappe di giugno
Dopo l’appuntamento di giovedì 6 alla Margaritelli – Listone Giordano di Torgiano (PG), ci vedremo martedì 18 nei boschi e in segheria della Magnifica Comunità di Fiemme – Cavalese (TN).
Risultati dell’Assemblea dei soci PEFC Italia 2024
Venerdì 10 maggio si è tenuta a Reggio Emilia, presso la sala civica della Ex-Polveriera, l’annuale Assemblea dei soci dell’Associazione Pefc Italia (58 soci, appartenenti a Pubbliche Amministrazioni, organizzazioni di proprietari forestali e dei pioppeti, dei consumatori finali, degli utilizzatori, dei
“Fondo Edilizia PEFC”: premio per la Certificazione di Progetto PEFC più interessante
Il PEFC Internazionale ha lanciato un bando per premiare e promuovere la certificazione di progetto particolarmente adatta per il settore dell’edilizia.
Gestione Forestale e turismo: PEFC patrocinia l’assemblea AIGAE
Quattro giorni di meeting in Umbria tra convegni, dibattiti ed escursioni in aree forestali certificate PEFC.
I soci del PEFC si incontrano a Reggio Emilia
Aggiornamenti sulle attività, votazione sui nuovi soci, interventi esterni, e tanto altro.
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie
In ricordo di Luigi Bovolenta
In queste poche parole, il nostro cordoglio per la perdita del collega e amico Luigi
Legno, edilizia e sostenibilità: il convegno di PEFC Italia a Klimahouse
Un evento imperdibile su legno, architettura e sostenibilità si terrà il 30 gennaio a Fiera Bolzano. Nel pomeriggio, anche la premiazione del Wood Architecture Prize 2025.
Nuove certificazioni PEFC: il Piemonte si conferma protagonista della sostenibilità forestale
La Piattaforma Val Sangone GFS e l’Unione Montana delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone ottengono riconoscimenti per la gestione forestale sostenibile, tutelando le risorse naturali e promuovendo l’economia locale.
Il PEFC partner nel progetto Horizon Europe SUS-SOIL: innovazione per la Gestione Sostenibile del Suolo
PEFC Italia partecipa al progetto SUS-SOIL per innovare la gestione sostenibile del suolo e i collegati servizi ecosistemici.
Il vademecum di Associazione Italiana Scatolifici per imballaggi sempre più verdi
Il nuovo vademecum del Consorzio Italiano Scatolifici: un manuale tecnico per crescere con la transizione green.
Legno Trentino, il portale per le aste online nel settore forestale
In una intervista ad Adriano Zanotelli, Direttore dell’Ufficio Promozione del territorio della Camera di Commercio I.A.T.A. di Trento, scopriamo la piattaforma innovativa che ha trasformato la vendita del legname in Trentino.