Tutti gli articoli:
Gennaio 14, 2019

Continua l’andamento positivo della certificazione PEFC
Di Giovanni Tribbiani Il 2018 ha visto risalire tutti gli indicatori della certificazione PEFC in Italia. Se il 2017 si era chiuso con dati positivi ma anche qualche nota negativa (per la chiusura della certificazione forestale del gruppo regionale in Veneto),

Tempesta Vaia, la “Filiera solidale” PEFC fa i suoi primi passi
Di Antonio Brunori La tempesta “Vaia”, che ha colpito il 29 ottobre le foreste alpine del Nord Est, ha provocato enormi danni alle aree forestali del Veneto, del Trentino Alto Adige, del Friuli Venezia Giulia e della Lombardia. Il MIPAAFT, raccogliendo

Continua a crescere la superficie forestale certificata PEFC in Italia, al Nord, al Sud e nuovamente al Centro
Di Luca Rossi Per concludere l’anno in bellezza, gli ultimi giorni di dicembre 2018 hanno visto l’affermarsi di tre nuove certificazioni di gestione forestale sostenibile. Sale così a 819.017,06 il numero degli ettari di foreste certificate secondo lo standard PEFC in

Formazione PEFC: gli appuntamenti e le novità del 2019
Di Francesca Dini Il PEFC Italia inizia il nuovo anno pubblicando le date dei prossimi appuntamenti con la formazione su GFS e CoC e aggiornandovi sulla novità relative alla nuova piattaforma dedicata ai corsi on-line. Il Corso frontale per “Auditor di

Video-notizia – voci delle Comunità Forestali Sostenibili – Menzione speciale “Nuova Economia per la Montagna”
Lo scorso 20 novembre, in occasione del Forum sulla gestione forestale sostenibile di Legambiente, sono stati consegnati i premi della seconda edizione di “Comunità Forestali Sostenibili” con l’obiettivo di raccontare le buone pratiche di valorizzazione delle risorse forestali e montane italiane.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – gennaio 2019
Corso di cucina “Eat Your Tree” PEFC Italia patrocina il corso “Eat Your Tree”, organizzato da Wood*ing, un laboratorio di ricerca e sperimentazione sull’utilizzo del cibo selvatico per l’alimentazione e la nutrizione umana che svolge attività presso i boschi certificati di
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento