Tutti gli articoli:
Agosto 7, 2019

Valorizzare il legno degli alberi schiantati dalla tempesta Vaia. L’esempio del Centro di Formazione Professionale ENAIP di Tesero
Di Luca Rossi I ragazzi del Centro di Formazione Professionale ENAIP di Tesero hanno toccato con mano la tempesta Vaia dell’ottobre 2018 e nella primavera 2019 ne hanno lavorato e valorizzato il legno abbattuto, attraverso realizzazioni da esterno per un percorso

PEFC entra nell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Di Francesca Dini PEFC Italia inizia un nuovo percorso verso un futuro più sostenibile con l’obiettivo di sviluppare una strategia italiana per il conseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs, Sustainable Development Goals), identificare le opportunità per il nostro Paese e

Progetto LIFE GoProFor per le aree della Rete Natura 2000
Di Luca Rossi La realizzazione di un raccoglitore di Buone Pratiche per la gestione della biodiversità degli habitat forestali nella Rete Natura 2000 è l’obiettivo del progetto GoProFor, coordinato da D.R.E.A.M. Italia, nell’ambito del programma LIFE. Le attività del progetto, che

Tutto pronto per l’Edizione 2019 di BOSTER NORD EST con il patrocinio di PEFC Italia
Di Luca Rossi La Filiera Solidale sarà il tema protagonista della presenza del PEFC Italia alla 2a edizione di BOSTER Nord Est 2019 in programma dal 30 agosto al 1° settembre, riconfermata a Paluzza e Laghetti di Timau (UD) nei boschi

Note tecniche – Quando si può considerare una certificazione individuale e quando multisito?
A seguito di sollecitazioni da parte di organismi di certificazione, il PEFC Internazionale, in attesa di una revisione più formale e ampia, ha fornito le seguenti indicazioni riguardo le certificazioni PEFC che coinvolgono più siti produttivi. Se nel certificato o in

Gli appuntamenti del PEFC – agosto 2019
8 agosto, Tesero (TN). Concerto del Maestro Roberto Prosseda organizzato da Ciresa s.r.l. “Rinascita della musica”, questo il nome dell’evento con cui l’azienda Ciresa s.r.l. di Tesero, prossima all’ottenimento della certificazione PEFC per la Catena di Custodia, porta a conclusione la
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento