Tutti gli articoli:
Maggio 12, 2020

COVID-19, linee guida per organismi di certificazione e aziende certificate GFS
Di Antonio Brunori A causa della diffusione di COVID-19, le restrizioni medico-sanitarie e di viaggio a livello internazionale stanno influenzando il lavoro in bosco e le visite ispettive di certificazione. Al fine di dare una certa flessibilità operativa a tutti gli

“Hearst Getting Greener”, il nuovo aspetto dell’intrattenimento è verde e certificato PEFC
Di Francesca Dini Dallo scorso aprile anche il Gruppo Hearst si unisce alle aziende che scelgono la strada della sostenibilità grazie all’utilizzo di carta certificata PEFC. Il Gruppo statunitense, proprietario di 33 emittenti televisive e di più di 300 riviste in

Strategia Forestale Nazionale. È il momento delle osservazioni
Di Luca Rossi C’è tempo fino al 28 maggio per inviare le proprie osservazioni rispetto alla proposta di Strategia Forestale Nazionale (SFN) presentata a consultazione pubblica online per 40 giorni. Caratterizzata da una visione di sviluppo incentrata sulla Gestione Forestale Sostenibile,

Un prodotto certificato PEFC contro il COVID19
Di Giovanni Tribbiani Sono tempi difficili per tutti, lo sappiamo bene ma dobbiamo affrontarli nel migliore dei modi, con cautela e protezioni adeguate. In quest’ottica la Aschieri – De Pietri S.r.l. (http://www.aschieri-depietri.it) di Fossacaprara (CR), ditta certificata PEFC, ha lanciato sul

Prorogata la scadenza del bando per partecipare al campus ReStartApp 2020
Vi comunichiamo che, a causa dell’attuale situazione, la scadenza del bando per partecipare al campus ReStartApp 2020 è stata prorogata fino al 10 giugno alle ore 13. Anche lo svolgimento del campus è stato posticipato: da giugno a settembre 2020.L’obiettivo del

Artists for Plants. Artisti da tutto il mondo per le piante e il pianeta.
Di Alessio Mingoli Artists for Plants è un invito globale a tutti gli artisti del pianeta ad interpretare e valorizzare il mondo vegetale. L’iniziativa è collegata alla Dichiarazione ONU che proclama il 2020 come anno internazionale per la salute delle piante,
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento