Tutti gli articoli:
Febbraio 19, 2021

Rapporto annuale 2020. Confermato il trend positivo della certificazione PEFC sul territorio italiano
Stasi e incertezza diffusa, conseguenze più o meno dirette della drammatica emergenza sanitaria dovuta al COVID-19, nel 2020 sono state spesso la costante nella percezione individuale e sociale di tutta la popolazione.Eppure la natura, e i processi che la regolano, vanno avanti, si muovono,

PEFC lancia la nuova campagna “Fashions Change, Forests Stay”
PEFC Italia, in linea con le attività di PEFC internazionale, annuncia l’inizio di una nuova campagna per sensibilizzare l’industria del tessile sull’importanza di un approvvigionamento tramite materiali derivanti da foreste gestite in modo sostenibile. Lo scopo è attirare l’attenzione sul valore

#TheTalkingForest e packaging sostenibile: il punto di Findus
Il 14 dicembre 2020, grazie al primo appuntamento di #TheTalkingForest, abbiamo avuto modo di approfondire il tema del packaging sostenibile, attraverso le storie e i progetti di realtà che hanno scelto di comunicare il proprio impegno nei confronti dell’ambiente tramite la certificazione PEFC. In questo

Trasferimento di un certificato da un Organismo di Certificazione ad un altro
PEFC Italia, in accordo con il PEFC Internazionale e facendo riferimento ai documenti di riferimento della norma ST 2003:2020 del PEFC Internazionale sull’accreditamento degli Organismi di Certificazione (OdC), ha deciso di adottare la norma IAF MD 2, Mandatory Document for the

Il legno dell’incendio torna a vivere sotto forma di arredo urbano
Ogni estate ci troviamo purtroppo a fare i conti con gli incendi boschivi, una piaga che ogni anno manda letteralmente in fumo migliaia di ettari di foresta. Premesso che la prevenzione e l’educazione debbano rimanere i capisaldi per cercare di combattere

Formazione PEFC: ecco le prossime date
Qui di seguito trovate le prossime date della formazione organizzata da PEFC Gestione Forestale sostenibile: Questo corso è dedicato a coloro che vogliono acquisire la qualifica di auditor di seconda parte (consulente) alla gestione forestale sostenibile di boschi e arboricoltura da legno.
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento